Influenza australiana, la Dottoressa Elisabetta Alti avverte: "Se avete questi sintomi...". Ecco tutti i dettagli
Quando sottoporsi al tampone? Quali sono i sintomi tipici dell'influenza australiana? Spiega tutto la Dottoressa Elisabetta Alti
Guarda la versione integrale sul sito >
Elisabetta Alti, Vicepresidente dell’Ordine dei medici di Firenze, ha spiegato cosa fare se si avvertono determinati tipi di sintomi
Covid o influenza australiana? Questo è il dubbio che si insinua in tutti coloro che in questi giorni accusano disturbi come febbre, tosse, raffreddore e debolezza. La somiglianza tra le due malattie è notevole e c'è un solo modo per scoprire se si è stati colpiti da sindrome influenzale stagionale o dalle ultime varianti del coronavirus: il tampone. Ma in quali casi? A spiegarlo è la Dottoressa Elisabetta Alti, Vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Firenze che ha fatto chiarezza sui tratti distintivi dell'influenza australiana ai microfoni del quotidiano La Nazione.
I suggerimenti di Elisabetta Alti
“L'influenza australiana – ha spiegato il medico – si manifesta come la classica influenza: febbre alta che dura anche cinque giorni, persistenza di tosse secca, dolori muscolari che continuano anche dopo la fase acuta e un periodo di stanchezza che raggiunge anche il mese. Se dunque si avvertono questi sintomi, non generalmente tutti, si deve andare subito a fare il tampone soprattutto se si è un soggetto fragile, in modo da capire se è influenza o Covid". La Dott.ssa Alti ha fatto sapere che ad essere colpiti maggiormente dall'influenza australiana sono i bambini e i rispettivi genitori, meno gli anziani che si sono vaccinati.
Come riprendersi dall'influenza australiana
“Se uno è in buona salute – ha spiegato la Alti – deve bere tanta acqua, mangiare frutta e verdura e, poi, riguardarsi. Insomma, guai voler subito fare la vita di prima, tra palestra e centri commerciali. Quando siamo più deboli basta una sovra-infezione batterica per avere una ricaduta. Servono 2-3 settimane per guarire completamente dall’influenza".
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03