Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 15 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Influenza, ecco quali sono i sintomi e come distinguerla dal Covid

Influenza o Covid-19? Con la stagione influenzale appena iniziata è importante riuscire a distinguere le due cose

Influenza, ecco quali sono i sintomi e come distinguerla dal Covid
Influenza, ecco quali sono i sintomi e come distinguerla dal Covid - Foto Pixabay

Ufficialmente iniziata la stagione influenzale

Con l’arrivo dell’autunno e poi dell’inverno torna anche l’influenza. Negli ultimi due anni, anche grazie alle varie misure e ai dispositivi di protezione per contenere i contagi da Coronavirus, l’influenza si è diffusa meno del solito. Ora, però, in tanti hanno abbassato la guardia e i mesi freddi potrebbero provocare una circolazione contemporanea di Covid-19 e influenza. Quali sono i sintomi di quest’ultima e come si distingue dal Covid?

Il periodo di incubazione

L’influenza e il Covid-19 hanno svariate differenze. Tra queste il tempo di incubazione, ovvero il lasso di tempo che intercorre tra il contagio e la comparsa dei sintomi: per quanto riguarda l’influenza, come riporta Newssalute.it, i sintomi solitamente si manifestano dopo 1-4 giorni, con una media quindi di due giorni; per quanto riguarda il Covid, invece, si va da 2 a 14 giorni, con una media di 5.

Quando si è più contagiosi col Covid

Per quanto riguarda la contagiosità, secondo il Centers for Disease Control e Prevention questa può variare in base al soggetto: solitamente si è più contagiosi 3-4 giorni dopo essersi ammalati, ma gli adulti sani possono continuare a diffondere il virus fino a 7 giorni dopo l’esposizione. Bambini e soggetti fragili, invece, potrebbero essere in grado di infettare per più tempo. E per quanto riguarda i sintomi?

CONTINUA A LEGGERE

Come distinguere influenza e Covid

Per distinguere l’influenza dal Coronavirus gli esperti hanno individuato 3 sintomi precisi che possono aiutare a decidere se fare il tampone o meno. Tipici dell’influenza sono la febbre iniziale sopra i 38°, dolori articolari o muscolari e sintomi respiratori come naso chiuso o che cola. Il consiglio, per i soggetti più fragili, è quello di effettuare il vaccino antinfluenzale, che quest’anno si può fare in contemporanea con quello anti-Covid.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto