Influenza, gli esperti lanciano l'allarme: "Il picco sarà..."
Influenza, l'allarme degli esperti: sarà una stagione impegnativa, il picco arriverà in anticipo. "La mascherina serve ancora"
Guarda la versione integrale sul sito >
Influenza, avvio sprint della stagione
Con l'arrivo dei mesi freddi si prepara a tornare anche l'influenza, che quest'anno potrebbe colpire in maniera dura. La stagione influenzale è già iniziata, ma il peggio – secondo gli esperti – deve ancora arrivare. L'inizio non è stato dei migliori: c'è stato, secondo Silvestro Scotti, segretario della Federazione italiana di medici di medicina generale, un “avvio sprint con casi 5 volte superiori a quelli registrati nelle stagioni pre-Covid".
Quando arriverà il picco influenzale
Proprio a causa di questo avvio sprint, secondo Silvestri, “è probabile che quest'anno avremo un picco in anticipo, intorno alle feste di Natale, mentre di solito la punta più alta dei contagi non si aveva prima di fine anno". È per questo, come riporta Rainews.it, che gli esperti invitano a utilizzare le precauzioni in vigore a causa del Covid: “La mascherina serve ancora, così come il lavaggio delle mani, la cautela nei luoghi pubblici. Sono i presidi principali contro l'infezione".
Come prepararsi alle feste natalizie
“Quest'anno, dunque, il picco influenzale potrebbe arrivare insieme al Natale o poco prima". Proprio come in piena pandemia, quindi, il consiglio è quello di fare attenzione in vista delle feste natalizie: “Conviene che in questa fase si sia particolarmente attenti alle norme igienico-sanitarie che abbiamo rispettato negli ultimi anni. Siamo ancora a novembre ma i dati sull'influenza già destano apprensione".
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
La campagna vaccinale procede a rilento
Occhi puntati, quindi, sulla campagna vaccinale, che però “procede a rilento e può diventare un amplificatore di questa tendenza". Alessandro Rossi, responsabile area malattie infettive Simg, ha spiegato che “quest'anno l'epidemia influenzale ha già raggiunto livelli elevati. I casi che abbiamo riscontrato noi medici di famiglia sono numerosi, soprattutto nella popolazione giovanile e nei bambini. I primi segnali ci portano a supporre con ragionevolezza che sarà un'epidemia impegnativa".
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03