Influenza in Italia e variante australiana, Pregliasco svela i sintomi: ''Seconda stagione più aggressiva...''
di Marco Reda
L’influenza australiana preoccupa anche l’Italia: sintomi, varianti e cosa aspettarsi dalla stagione 2024-2025
Guarda la versione integrale sul sito >
L'influenza australiana e le sue possibili conseguenze in Italia: il parere del virologo Pregliasco
L'influenza australiana, caratterizzata dal virus H3N2, ha recentemente destato preoccupazione per l'impatto avuto nell'emisfero sud, soprattutto in Australia. La stagione 2024-2025 è stata una delle più aggressive degli ultimi dieci anni, con un elevato numero di ricoveri e pazienti in terapia intensiva. Sebbene in Italia sia stato finora identificato solo il virus H1N1pdm, meno aggressivo, le autorità sanitarie temono che l'H3N2 possa arrivare anche da noi.
L'opinione del virologo Fabrizio Pregliasco
Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università Statale di Milano, ha confermato a tg24.sky.it la preoccupazione legata all'influenza H3N2: secondo l’esperto, il virus ha mostrato una forte capacità di “eludere parte delle difese del sistema immunitario“, rendendolo particolarmente pericoloso. Tra i sintomi principali Pregliasco cita febbre alta, oltre i 38 gradi, tosse, dolori muscolari e articolari, naso che cola e occhi arrossati. Se la variante H3N2 dovesse diffondersi in Italia potrebbe portare a una stagione influenzale particolarmente difficile.
Monitoraggio e vaccinazione: cosa si sta facendo in Italia
In Italia è già attiva la rete di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet, che monitora la diffusione dei virus influenzali attraverso medici di base e pediatri. La campagna vaccinale, fondamentale per prevenire complicanze gravi, è in corso e i medici incoraggiano le persone più vulnerabili a vaccinarsi al più presto. Con una sorveglianza che copre almeno il 4% della popolazione, l'obiettivo è prevenire una situazione simile a quella vissuta in Australia, garantendo una risposta tempestiva alle potenziali emergenze sanitarie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Polmoniti da influenza e batteriche, il Professor Fabrizio Pregliasco: “Si riconosce da questi sintomi…”
07 Febbraio 2025 | ore 18:28
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31