Influenza stagionale e Covid: sintomi e come distinguere le due patologie
di Marco Reda
Differenze tra influenza stagionale e COVID: sintomi, contagio e prevenzione. Tutto ciò che c'è da sapere
Guarda la versione integrale sul sito >
Influenza e Covid: ecco come distinguere i sintomi e cosa fare
L'influenza stagionale e il Covid sono entrambe infezioni respiratorie virali, ma causate da virus diversi: l'influenza dai virus influenzali e il COVID-19 dal SARS-CoV-2. Sebbene abbiano sintomi sovrapponibili, come febbre, tosse e stanchezza, le manifestazioni del COVID-19 tendono a essere più gravi. Il Covid può provocare sintomi peculiari, come perdita di gusto e olfatto, che sono meno frequenti nell'influenza. Alcuni sintomi comuni, come dolori muscolari e mal di testa, possono presentarsi in entrambe le malattie, ma spesso con intensità diversa. Inoltre il Covid può causare sintomi a lungo termine, noti come “long Covid,” fenomeno raro con l’influenza.
Contagio e velocità di trasmissione
Entrambi i virus si trasmettono principalmente attraverso goccioline respiratorie, ma il Covid ha dimostrato una capacità di diffusione più elevata. Il SARS-CoV-2, responsabile del Covid, può contagiare persone a maggiore distanza, specialmente in ambienti chiusi e poco ventilati, a differenza dell'influenza che tende a diffondersi più rapidamente in contesti ravvicinati. Inoltre, il periodo di incubazione per il Covid è più lungo, durando tra i 2 e 14 giorni, rispetto ai 1-4 giorni dell’influenza, rendendo più difficile la tempestiva individuazione dei casi e la limitazione del contagio.
Prevenzione e misure di sicurezza
Le misure di prevenzione per l'influenza stagionale e il Covid sono simili, ma con alcune differenze chiave. Mentre per entrambi i virus è utile seguire una buona igiene, come lavarsi spesso le mani, mantenere il distanziamento sociale e usare mascherine in ambienti affollati, il vaccino antinfluenzale è annuale e specifico per i ceppi influenzali previsti. Per il Covid, invece, sono raccomandati vaccini che proteggono contro le varianti principali e possono includere richiami. In caso di sintomi, è consigliabile consultare il proprio medico per distinguere tra i due virus e adottare il trattamento adeguato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03