Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Ipertensione, come combatterla senza farmaci? Ecco i rimedi per la pressione alta

Come combattere l'ipertensione senza fare uso di farmaci? Oltre a dieta e attività fisica, esistono anche dei rimedi naturali

Ipertensione, come combatterla senza farmaci? Ecco i rimedi per la pressione alta
Ipertensione, come combatterla senza farmaci? Ecco i rimedi per la pressione alta. Fonte foto: nonsolobenessere.it

Ipertensione arteriosa: un killer silenzioso

Molte persone soffrono di ipertensione arteriosa, spesso definita dagli esperti come “killer silenzioso”. Stando a quanto riportato da “Pazienti.it“, infatti, la maggior parte delle volte questo tipo di condizione si presenta in maniera lenta e senza palesare dei sintomi evidenti. La pressione alta, inoltre, può interessare chiunque, comprese quelle persone che in passato hanno sempre avuto a che fare con valori bassi di pressione.

I consigli della Società Europea dell’Ipertensione Arteriosa

Secondo quanto si legge su “Pazienti.it“, le ultime guide redatte dall’ESH – vale a dire dalla società Europea dell’Ipertensione Arteriosa – e dall’ESC, ossia la Società Europea di Cardiologia, è consigliabile procedere con una terapia nei seguenti casi: se la pressione sistolica (la cosiddetta “massima”) supera i 140 mmHg, oltre che nei soggetti diabetici e negli anziani nel caso in cui la pressione diastolica, meglio conosciuta come “minima”, risulta essere maggiore o uguale a 85 mmHg.

Ipertensione, è necessario cambiare lo stile di vita

Le nuove guide redatte dalla società Europea dell’Ipertensione Arteriosa e dalla Società Europea di Cardiologia – riportate da “Pazienti.it” – sottolineano la necessità di modificare lo stile di vita, attraverso alcune correzioni: in primis riducendo l’assunzione di sale (5-6 grammi al giorno), per poi passare ad un controllo del peso e della circonferenza della vita (meno di 102 cm per gli uomini e 88 cm per le donne), fino ad arrivare a praticare attività fisica aerobica.

I rimedi naturali contro l’ipertensione

Nel caso in cui né la dieta né l’esercizio fisico dovesse portare i frutti sperati, secondo quanto si legge su “Pazienti.it“, sarebbe bene fare ricorso ad una terapia farmacologica. Prima di arrivare ad una fase di questo tipo, però, è possibile realizzare alcuni interventi correttivi che possano “normalizzare” la situazione. In tal senso, può rivelarsi importante l’utilizzo di integratori a base di vischio, aglio e biancospino: questi ultimi, infatti, sono efficaci allo scopo di mantenere una corretta funzionalità cardiovascolare e, inoltre, possono rivelarsi utili anche per quanto riguarda la prevenzione ed il trattamento di stati ipertensivi lievi.

Integratori da assumere in associazione ad una terapia

Va poi sottolineato, come si legge su “Pazienti.it“, che l’utilizzo costante e con cadenza quotidiana di integratori come quelli citati in precedenza (a base di vischio, aglio e biancospino) può sicuramente rappresentare un notevole aiuto non solo nell’ottica della prevenzione, ma anche come coadiuvante in associazione – è bene evidenziarlo – ad una valida terapia antipertensiva, ipoglicemizzante e ipolipidemizzante.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto