Italia, primato assoluto in decessi per la malattia più letale del cancro
Italia, un'indagine mostra il triste primato a livello europeo
Guarda la versione integrale sul sito >
Primato negativo per l'Italia
Numerosi studi e ricerche continuano per cercare di combattere alcune malattie, sempre più diffuse e letali nel nostro Paese e che sempre più spesso tendono a colpire diverse persone. Da un'indagine presentata a Milano, nel corso del VII Congresso Internazionale Amit sono emersi dei dati preoccupanti riguardanti proprio l'Italia e considerando l'intera Europa.
Elevata mortalità
E' l'Italia la nazione europea nella quale è più elevata la mortalità causata dall'antibioticoresistenza: su circa 33 mila decessi l'anno in tutta Europa, nel nostro Paese se ne contano oltre 10 mila. Si teme infatti che andando avanti con gli anni, le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici possano aumentare notevolmente ed uccidere più di quanto non faccia il cancro.
Guarda la versione integrale sul sito >
Parole del professore Marco Tinelli
“Qualunque tipo di infezione, dalle più banali come semplici infezioni cutanee o urinarie, a infezioni gravi, quali polmoniti e sepsi può essere causato da batteri antibioticoresistenti". Questo è quanto ha affermato il professore Marco Tinelli, presidente del Congresso Amit, decisamente preoccupato per la notevole resistenza di alcuni batteri ad antibiotici.
Amit: cos'è
Amit è un appuntamento biennale per fare il punto sui super-batteri resistenti agli antibiotici e soltanto restando costantemente aggiornati e continuando con studi e ricerche su virus ed antibiotici si potrebbe arrivare ad una soluzione in grado di abbattere qualunque tipo di batterio (Fonte:tgcom24.mediaset.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Si guarda al futuro con preoccupazione
Preoccupazione emerge da questa indagine, soprattutto per gli anni a venire. Ogni anno infatti l'Italia ha il triste primato delle morti da resistenza agli antibiotici. Studi continueranno incessantemente in modo tale da porre fine a questo primato italiano.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43
Terremoto oggi in Italia, 25 febbraio 2025: la scossa più forte in Calabria – Dati INGV
25 Febbraio 2025 | ore 10:47
Italia-Galles, Torneo Sei Nazioni domani: orari tv e formazione azzurra | Meteo Roma 8 febbraio
07 Febbraio 2025 | ore 19:46