Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 18 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Dieta dei boliviani contro ictus e infarto che controlla il colesterolo

Dieta contro ictus e infarto per tenere a bada il colesterolo

Dieta dei boliviani contro ictus e infarto che controlla il colesterolo
La dieta dei boliviani contro ictus e infarto che tiene a bada il colesterolo, foto: lab.org.uk

La dieta dei boliviani contro ictus e infarto che tiene sotto controllo il colesterolo

Una dieta giusta può consentire di mantenere il cuore giovane e allontanare il rischio di infarto o ictus, mantenendo il colesterolo basso. L’alimentazione deve essere associata ad uno stile di vita sano per tenere alla larga anche le malattie più pericolose. Una ricerca scientifica pubblicata su The Lancet nel 2017 ha dimostrato che la dieta boliviana è quella adatta per tenere a bada il colesterolo, allontanando il rischio di ictus e infarto. Si mangia poca carne e pesce, tanta frutta, verdura, riso e mais. Si deve fare molto movimento ed è meglio evitare di fumare. Secondo questo studio in Bolivia vive il popolo con il livello di salute cardiaca migliore al mondo.

Lo studio

I boliviani, soprattutto i sedicimila abitanti delle foreste, vivono in un ambiente poco inquinato e seguono uno stile di vita molto salutare. Solo le donne giapponesi si avvicinano a questi risultati. La ricerca è stata condotta su un gruppo di 705 persone. I ricercatori hanno cercato la le calcificazione nelle arterie: a 45 anni quasi nessuno aveva questi segni, invece negli Stati Uniti ne soffre una persona su 4. Anche avanzando con l’età i risultati sono ottimi: i due terzi dei boliviani non ne soffre contro l’80% degli americani.

L’alimentazione dei boliviani

I boliviani mangiano poca carne e pesce. Si nutrono dei prodotti dell’agricoltura locale, ovvero mais, radici di manioca e platano e riso, frutta e noci. Si tratta di una dieta alimentare varia ma equilibrata che riesce a mantenere il cuore in salute e le arterie pulite poiché agisce anche sul livello di colesterolo nel sangue, abbassando quello cattivo e aumentando quello buono. I boliviani fanno anche tanto movimento. Si tratta di lunghe camminate e non di palestra diffusa nei paesi occidentali. Gli uomini compiono in media 17mila passi al giorno, 16 mila le donne. Anche gli anziani camminano molto: oltre 15mila passi al giorno. Poco fumo e un numero maggiore di infezioni.I ricercatori devono ancora capire come questi alimenti incidano sul loro stato di salute, ma  le loro abitudini verranno studiate approfonditamente.

(Fonte:Ladyblitz.it, Wikipedia)

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto