La dieta del gruppo sanguigno, ecco come funziona e quali cibi si devono mangiare

La dieta del gruppo sanguigno ideata da D'Adamo

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

La dieta del gruppo sanguigno

La dieta del gruppo sanguigno è stata ideata degli anni 60 dal naturopata D'Adamo con uno studio sugli alimenti dannosi per alcune persone e benefici per altre. Scoprì che tutto ciò è dovuto al gruppo sanguigno di appartenenza. Questa teoria, però, non è stata mai approvata da ricerche scientifiche. Prima di iniziare questo tipo di regime alimentare, dunque, si consiglia di consultare il medico.

Dieta del gruppo 0

Chi appartiene al gruppo 0, secondo D'Adamo dovrebbe consumare cibi proteici, legumi e verdure (no lenticchie). Chi appartiene a questo gruppo sanguigno, inoltre, dovrebbe evitare di mangiare i latticini ed i cibi contenenti glutine. Come riporta il sito QuotidianoRagusa, questo potrebbe rappresentare un esempio di menù giornaliero: Colazione: Crepes con la marmellata. Spuntino: tè con frutta fresca oppure secca. A pranzo, insalata di riso, ceci e verdure. A cena: petto di pollo alla griglia, verdure cotte o crude ma di stagione.

(Fonte: Quotidianoragusa.it)


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Dieta del gruppo A

Chi appartiene al gruppo A dovrebbe mangiare frutta, verdura e cibi freschi, anche pesce e uova. Nona latticini e carne rossa (causerebbero un aumento di peso). Esempio di menù: A colazione cereali e latte di soia. Spuntino: un po' di frutta fresca di stagione. A pranzo, pasta con verdura di stagione, insalata mista e frutta. A cena, pesce alla griglia oppure omelette e verdur di stagione cruda o cotta e un frutto.

Dieta del gruppo B

Per questo gruppo, D'Adamo vieta il glutine, mentre gli altri alimenti si possono consumare, anche i latticini (con moderazione). Menù tipo: A colazione, un frutto ed uno yogurt. Spuntino: frutta fresca di stagione. Pranzo: insalata di quinoa con verdura e legumi. A cena, formaggio fresco, verdura e un frutto.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Dieta del gruppo AB

La dieta del gruppo AB dovrebbe consumare con moderazione cibi conteneti glutine secondo D'Adamo. Esempio di menù: A colazione uno yogurt ed un frutto di stagione. Spuntino: frutta fresca (di stagione). A pranzo riso con le lenticchie, verdura ed un frutto. A cena, petto di pollo alla griglia, verdure di stagione e un frutto.

(Fonte: Quotidianoragusa.it)

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.