La dieta del riso, come perdere 2 kg in fretta e senza rinunce
La dieta del riso, una ricerca scientifica ne spiega l'efficacia. Il menu della dottoressa Diana Scatozza
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta del riso
Secondo una ricerca condotta dagli scienziati College of Medicine di Houston su oltre 14mila persone, il riso apporterebbe molti vantaggi se consumato più volte nel corso della settimana. Chi ne mangiava quantità maggiori rispetto agli altri aveva livelli più elevati di minerali, vitamine, fibre e altri nutrienti preziosi per il nostro organismo e per il nostro benessere fisico. Il riso permette di mantenere un fisico snello e asciutto. Come riporta la rivista Starbene, la dottoressa Barbara Borzaga, biologa nutrizionista a Bolzano e Merano, ha spiegato che il riso ha lo stesso contenuto calorico della pasta e del pane, ma è in grado di saziare di più. Ci vuole un etto di pane per ottenere la stessa sensazione di sazietà apportata da 60 g di riso.
Il riso aiuta a sgonfiare la pancia
Il riso è facilmente digeribile e aiuta a sgonfiare la pancia, è anche povero di sodio, ma ricco di potassio, in questo modo favorisce lo smaltimento dei liquidi combattendo la ritenzione idrica. Grazie all'amido ha un effetto protettivo sulla flora batterica. Contiene molto potassio e vitamine del gruppo B, quindi il riso è un alimento indicato in momenti di particolare stress e stanchezza fisica. Mangiare un piatto di riso in serata favorisce il riposo notturno. E' adatto alla dieta per celiaci perché privo di glutine. Il riso parboiled e quello integrale rallentano l'assorbimento degli zuccheri e dei lipidi, grazie all'elevato contenuto di amido resistente e di fibra. La dottoressa Diana Scatozza, medico specialista in scienza dell'alimentazione, ha messo a punto una dieta che fa perdere fino a 2 chili in due settimane senza rinunce eccessive.
Guarda la versione integrale sul sito >
La dieta del riso, il menù fino a giovedì
Lunedì
Colazione: uno yogurt magro alla frutta, 2 gallette di riso con 2 cucchiaini di marmellata light
Spuntino: una pesca
Pranzo: 4 peperoni piccoli ripieni di riso parboiled e 200 g di insalata verde mista
Merenda: 20 g di frutta secca
Cena: 180 g di pesce tipo spigola o merluzzo al vapore e 50 g di pane integrale
Martedì
Colazione: 2 gallette di riso con 2 cucchiaini di marmellata light e 1 tè verde
Spuntino:20 g di frutta secca
Pranzo: 50 g di bresaola con 30 g di grana a scaglie e rucola, 200 g di verdura mista in pinzimonio e 2 gallette di riso
Merenda:1 coppetta di fragole
Cena: 80 grammi di riso Venere bollito con 100 g di gamberetti a vapore, 200 g di insalata di carote e pomodorini + 150 g di macedonia
Mercoledì
Colazione:2 gallette di riso con 2 cucchiaini di miele e 1 tè verde
Spuntino:2 fette di melone
Pranzo: 200 g di vellutata di piselli, 60 g di caprino e 50 g di pane integrale
Merenda:20 g di frutta secca
Cena:250 g di insalata di riso basmati e pollo e 200 g di finocchi crudi
Giovedì
Colazione:1 frullato con 200 ml di latte di riso e 150 g di fragole
Spuntino:1 yogurt magro alla frutta
Pranzo:200 g di insalata di riso alla nizzarda e 250 g di verdure grigliate
Merenda:2 albicocche
Cena:200 g di minestrone di verdure e legumi, 60 g di ricotta e 50 g di pane integrale
Guarda la versione integrale sul sito >
Dieta del riso, il menù del weekend
Venerdì
Colazione:200 ml di latte di riso, 1 caffè d'orzo e 2 frollini di riso
Spuntino:2 fette di ananas
Pranzo: 2 spiedini di tonno e spada con riso rosso e verdure e 200 g di insalata verde mista
Merenda: 20 g di frutta secca
Cena: 150 grammi di petto di pollo alla pizzaiola, 200 grammi di patate al vapore condite con olio e prezzemolo
Sabato
Colazione: un frullato con 200 ml di latte di riso e 150 grammi di fragole
Spuntino: 1 kiwi
Pranzo: 250 g di risotto con frutti di mare + 200 g di zucchine al vapore
Merenda:20 g di frutta secca
Cena: 150 grammi di petto di tacchino alla piastra, 200 g di melanzane grigliate e 50 g di pane integrale
Domenica
Colazione: 200 ml di latte di riso, 1 caffè e 2 frollini di riso
Spuntino: 20 g di frutta secca
Pranzo: 150 g di pollo alla piastra e 200 g di peperoni, pomodori e cipolle stufati in padella con uno spicchio di aglio, basilico e menta e 2 gallette di riso
Merenda: 1 spremuta di agrumi
Cena:250 g di risotto integrale con zucchine e 200 g di insalata mista
Fonte: Starbene
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
I 5 consigli del biologo nutrizionista per rimettersi in forma bilanciando gli ingredienti senza rinunciare al gusto
19 Febbraio 2025 | ore 15:52
Il dottor Franco Berrino spiega come dimagrire seguendo 4 semplici regole: ”La dieta non funziona…”
14 Febbraio 2025 | ore 16:00
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
30 Gennaio 2025 | ore 21:02