
La dieta delle cinque settimane
Chi vuole perdere alcuni chili di troppo senza fare troppa fatica può provare la dieta delle cinque settimane. E’ stata ideata dal dottor David Bencherit, come riporta DiLei. Prima di iniziarla è sempre bene consultare il proprio medico di fiducia per evitare complicazioni. Si possono perdere fino a 10 kg.
La prima fase
La dieta nella prima settimana consente di perdere due o tre chili. In questa fase si assumono proteine magre come ad esempio merluzzo, nasello, scamone, vitello, verdure a basso contenuto di zuccheri broccoli, cavolo, spinaci, rape, pomodori e latticini magri. Sono alimenti con scarso contenuto di grassi che si possono consumare senza tener d’occhio la quantità. Grassi e carboidrati, semplici o complessi, non vanno assunti in questa fase. Per compensare la mancanza di grasso, si può però utilizzare la cottura alla griglia, al microonde, la lessatura, e si possono aggiungere spezie e condimenti. Secondo il dottore che l’ha ideata facendo così si mette in moto una rapida perdita di peso, perché il corpo è costretto ad attingere alle sue riserve, senza il rischio di perdere i muscoli.
La seconda fase della dieta
La seconda fase può durare fino a quattro settimane. Si vanno ad introdurre di nuovo i tipi di carne e di pesce, legumi, mais, verdure zuccherine come la zucca e le carote. Poi anche piccole quantità di pasta, riso, pane e grassi. I dolci, la frutta e l’alcol sono invece ancora banditi. Questa dieta consente di perdere peso grazie ad un apporto calorico non esagerato e al consumo di cibi salutari. Se si vogliono ottenere risultati migliori si può fare anche attività fisica, magari la mattina presto, prima di far colazione, in modo da bruciare più grassi possibili. Gli sport più adatti sono la bicicletta, la corsa, la camminata a passo veloce, che permettono di bruciare in un’ora tra le 150 e le 400 kcal. Il dottore che ha messo a punto la dieta delle cinque settimane consiglia di fare questi sport per 45 minuti, ogni due o tre giorni.
(Fonte: Dilei)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.