Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 24 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

La dieta di Aprile della dottoressa Lertola, per eliminare i cuscinetti sui fianchi

La dieta di Aprile della dottoressa Lertola: ideale per eliminare i cusinetti sui fianchi. Il menu giornaliero.

La dieta di Aprile della dottoressa Lertola, per eliminare i cuscinetti sui fianchi
La dieta di Aprile della dottoressa Lertola per eliminare i cuscinetti sui fianchi, foto: dietagratis.com

La dieta di Aprile della dottoressa Lertola

E’ arrivata la primavera ed in questo periodo dell’anno vanno di moda le diete solo con i prodotti di stagione, come quella consigliata sulla rivista ‘Starbene’. I prodotti di stagione contengono più sostanze benefiche, perché sono coltivati senza forzare il ciclo vitale. Come consiglia la dottoressa Carla Lertola: ‘Quando possibile acquista frutta, verdura, carne e formaggi a km zero. Ti aiuterà ad apprezzare di più il cibo che porti in tavola e a costruire un rapporto sano con l’alimentazione‘. Questa dieta è ideale per eliminare i cuscinetti sui fianchi. Il menu di seguito è stato ideato dalla dottoressa Carla Lertola e prende spunto dalla dieta mediterranea. Se si segue questo regime alimentare per una settimana, vengono fornite 1400-1500 calorie al giorno per la donna e 1800-1900 per l’uomo.

Lunedì

A Colazione: Caffè o tè, Yogurt magro bianco, fiocchi di cereali.
Spuntino: un’arancia
Pranzo: Bresaola in carpaccio con rucola e limone, lattuga mista in insalata, pane integrale
Spuntino: una pera
Cena: ratatouille di patate, mozzarella e catalogna, cavolo cappuccio in insalata

Martedì

Colazione:caffè o tè, yogurt magro bianco, muesli
Spuntino: una banana
Pranzo: pasta integrale con sugo di piselli, spinaci al vapore con limone
Spuntino: un pompelmo
Cena:spiedini di tacchino e carote al forno agli aromi misti, rape novelle tagliate alla julienne, pane di segale

Mercoledì

Colazione:caffè o tè, latte parzialmente scremato, fette biscottate integrali, 2 cucchiaini di marmellata
Spuntino: una mela
Pranzo: linguine con nasello fresco e prezzemolo, indivia e rucola in insalata
Spuntino: una banana
Cena: riso integrale con fagioli borlotti e carciofi, lattuga in insalata

(Fonte: Starbene)

Giovedì

Colazione: caffè o tè, latte parzialmente scremato, biscotti secchi
Spuntino: un’arancia
Pranzo: tortiglioni al farro con ragù bianco di pollo e verdure, cavolfiori crudi al limone
Spuntino: pera
Cena:vellutata di carote con feta sminuzzata, crostini di pane integrale

Venerdì

Colazione: caffè o tè, yogurt magro alla frutta, fiocchi di cereali
Spuntino: una pera
Pranzo: pesce spada alla piastra, carciofi, riso Venere
Spuntino: una mela
Cena: uova in camicia su pane integrale crostato, puntarelle scottate con aglio e peperoncino

Sabato

Colazione: caffè o tè, yogurt magro alla frutta, pane integrale tostato, 1 cucchiaino di miele
Spuntino: un’arancia
Pranzo: orzotto con taleggio e cicoria rossa, lattuga
Spuntino: una banana
Cena: Hamburger di manzo con cavolfiori al vapore, lattuga romana, pane integrale

Domenica

Colazione: caffè o tè, latte parzialmente scremato, biscotti integrali
Spuntino: una mela
Pranzo: pasta e ceci in brodo, carote al forno
Spuntino: un pompelmo
Cena: spaghetti integrali con acciughe e cavolfiore, cipollotti al forno

(Fonte: Starbene)

I valori indicati per lei e per lui (tutti i giorni)

Il primo valore è la quantità indicata per le donne, il secondo per gli uomini

Prodotti da forno (biscotti e fette biscottate): 30 g – 40 g
oppure
Cereali per la colazione: 30 g – 40 g

Non possono fornire più di 430 calorie per 100 g e preferibilmente devono essere integrali.

Latte parzialmente scremato: 150 g – 200 g
oppure
Yogurt magro o alla frutta): 125-150 g – 200 g

Verdura: si può mangiare liberamente e in abbondanza

Frutta: 400 g – 400 g

Erbe aromatiche e spezie: nessuna limitazione

Olio extravergine: 4 cucchiaini – 6 cucchiaini

Sale per condire: 2,5 g – 2,5 g

2 volte al giorno a scelta

Pane, pasta o cereali in chicco: 70-80 g – 100-120 g
oppure
Patate: 200-250 g – 300 g

I valori indicati per lei e per lui (a rotazione durante la settimana, 1 scelta a pasto)

Carne: 120 g – 150 g

Pesce: 150 g – 200 g

Formaggi freschi: 100 g – 100 g

Formaggi stagionati: 50 g – 70 g

Legumi secchi: 60 g – 80 g

Legumi surgelati, freschi, in scatola: 140 g – 200 g

Salumi magri o privati del grasso visibile: 60 g – 70 g

Uova: 2 – 2 (1 volta alla settimana)

(Fonte: Starbene)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto