Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

La dieta idrica per perdere peso: ecco come funziona

Dieta idrica, come funziona? Lo studio pubblicato su Obesity spiega i benefici

La dieta idrica per perdere peso: ecco come funziona
La dieta idrica per perdere peso: ecco come funziona, foto: mondoacqua.org

La dieta idrica

Il portale di salute Dilei.it ha presentato la dieta idrica. Si tratta di un regime alimentare utile per perdere peso e sgonfiare la pancia. E’ una dieta in voga in questo periodo e consente di dimagrire seguendo un ‘menu liquido’ una volta a settimana. Molti studi scientifici hanno dimostrato che diminuire le calorie assunte per un breve periodo di tempo può essere la soluzione migliore per difenderci da alcune malattie, vivere più a lungo e dimagrire. E’ nata negli Stati Uniti, è giunta da poco anche in Italia. Diversi vip hanno deciso di seguirla.

Come funziona la dieta idrica

Nel corso di tutta la settimana va seguito un regime alimentare equilibrato. Si devono assumere fra le 1200 e le 1400 calorie. Un giorno a settimana invece vanno consumati esclusivamente cibi liquidi e si devono eliminare quelli solidi. In questa giornata vanno assunte solo 500 calorie. Così facendo si bruciano più in fretta i grassi, si riattiva il metabolismo.

Il giorno in cui farla può essere scelto a piacere

La dieta idrica consente una certa flessiobilità ed il giorno in cui seguirla lo potete scegliere voi. Tutti gli altri giorni della settimana si devono consumare almeno tre pasti al giorno e due spuntini. Il consiglio degli esperti è quello di mangiare cereali integrali, legumi, verdure, pesce e carne magra, frutta di stagione.

Cosa mangiare nel giorno della dieta liquida

Il portale Dilei.it consiglia di iniziare la giornata con kefir, tè verde e una spremuta di arance rosse. A pranzo si può mangiare uno smoothie a base di verdure a foglia verde, ricche di antiossidanti, ferro e vitamine. A cena ortaggi rossi, arancioni e gialli, molto ricchi di vitamina C. Si possono scegliere alimenti contenenti oltre il 90% di acqua: anguria, fragole, arance, melone, pomodori, lattuga, finocchi. Tè verde, caffè e tisane, frullati di frutta e verdura, da preparare con aggiunta di spezie e aromi per renderli più appetibili sono benvenuti. Il consiglio dei ricercatori è anche quello di bere molto.

Lo studio pubblicato su Obesity

Una ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Obesity, condotta dagli scienziati del College of Agricolture and Live Sciences del Virginia Tech ha preso in esame circa cinquanta individui. Come riporta il portale Quotidianoragusa.it, i ricercatori hanno osservato che chi beveva due bicchieri d’acqua prima dei pasti per tre mesi, ha ottenuto un calo di due chili in più rispetto a chi non beveva proprio oppure beveva di meno.

Rivolgersi ad un medico prima di iniziarla

Il consiglio è sempre quello di consultare il medico di base oppure uno specialista che possa dare i giusti consigli per una dieta adatta al proprio fisico. Ogni individuo infatti ha un suo metabolismo, oppure può avere delle patologie che non permettono di seguire un determinato tipo di alimentazione. Il medico saprà scegliere quale dieta è adatta, anche in base all’obiettivo che si vuole cercare di raggiungere.

Fonte: Dilei.it e Quotidianoragusa.it

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto