
La dieta molecolare di Pier Luigi Rossi
La dieta molecolare è stata messa a punto dal nutrizionista Pier Luigi Rossi. É basata sul concetto di alimentazione consapevole, non sul conteggio delle calorie giornaliere. Coinvolge gli alimenti che accelerano il metabolismo evitando di farci ingrassare. Secondo il nutrizionista Rossi la dieta deve basarsi sulla corretta conoscenza del funzionamento del nostro corpo. Questo è il segreto per perdere peso in maniera efficace arrivando allo stato di salute metabolica. Dieta molecolare significa che sono importanti i nutrienti contenuti nei cibi rispetto alle calorie che forniscono. A volte il metabolismo viene condizionato da un apporto eccessivo di carboidrati come ad esempio pane bianco, pasta e riso, ma anche da grassi insaturi contenuti nelle uova, nella carne rossa e nei formaggi. Questi alimenti possono farci ingrassare in maniera notevole ed infiammare il corpo.
Il metodo molecolare
Limitare i carboidrati: se durante un pasto mangiamo pasta o riso, è il caso di non mangiare il pane o viceversa. La pasta o il pane vanno sostituiti con cereali integrali come ad esempio orzo, mais, grano saraceno. I legumi sono alleati molto utili perché fonte di fibre.
Mangiare cinque volte al giorno: Il nutrizionista consiglia di mangiare cinque volte al giorno: colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, merenda pomeridiana e cena. Lo scopo dei cinque pasti è quello di contrastare i bruschi rialzi di glicemia che provocano l’aumento di insulina, responsabile dell’accumulo di grasso adiposo e della percezione della fame.
Gli altri consigli del nutrizionista
Mai abbinare ai carboidrati le proteine: se mangiamo carne rossa non dobbiamo mangiare un piatto di pasta o oppure pane. Le proteine vanno perciò separate dai carboidrati. Il nustrizionista consiglia di evitare cene abbondanti. Il maggior apporto energetico deve arrivare dalla colazione, dallo spuntino di metà mattinata e dal pranzo. La merenda pomeridiana e la cena devono essere leggere, non si deve mangiare troppo.
Frutta e verdura benvenute: il consumo di frutta e verdura di stagione è ben accetto. Questi alimenti consentono di apportare all’organismo vitamine e sali minerali, che contribuiscono ad accelerare il metabolismo. I flavonoidi contenuti in frutta e ortaggi, agiscono nel DNA proteggendo le nostre cellule.
(Fonte: Il Giornale)
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.