“La pandemia fu un incidente di laboratorio”, adesso la CIA vuota il sacco: lo scioccante report che è stato declassificato

Le nuove scoperte non sono frutto di nuove informazioni ma frutto di un rapporto stilato dall'amministrazione Biden e dall'ex direttore della CIA

Pandemia - Fonte foto: pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ecco il report che Trump ha voluto declassificare per renderlo pubblico a tutto il mondo

Ormai non è più una tesi caldeggiata solo dai cosiddetti “complottisti”. Quella del virus “fuggito” da un laboratorio è una tesi ormai largamente condivisa da una parte della scienza ma è anche quella che viene ritenuta plausibile anche dalla CIA. In una nota ufficiale, infatti, l'agenzia di Intelligenze del governo statunitense, ha spiegato che “un'origine della pandemia correlata alla ricerca sia più probabile di un'origine naturale sulla base delle segnalazioni disponibili".

Il report reso pubblico da Trump

Le nuove scoperte non sono frutto di nuove informazioni ma frutto di un rapporto stilato dall'amministrazione Biden e dall'ex direttore della CIA stessa, William Burns. Questo rapporto è stato declassificato e reso pubblico grazie al benestare del neopresidente Donald Trump, dopo la nomina di John Ratcliffe a nuovo direttore dell'agenzia. Nonostante questa valutazione, anche “gli scenari di origine naturale che quelli legati alla ricerca della pandemia di Covid-19 rimangono plausibili" come ha confermato la stessa agenzia.

Le teorie cospirazioniste di Ratcliffe

Per lungo tempo, Ratcliffe, il nuovo direttore della CIA designato dall'amministrazione Trump, ha propagandato come verosimile la teoria della fuga del virus dal Wuhan Institute of Virology. Fra l'altro il primo focolaio di infezioni si registrò proprio a pochi chilometri da Wuhan, esattamente nel mercato di Huanan. Ratcliffe, già in un'intervista con Breitbart News pubblicata venerdì scorso, ebbe modo di esortare la CIA affinchè abbandonasse la posizione neutrale sulle origini del virus per sciogliere ogni ambiguità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Un dramma durato 5 mesi

La posizione di Ratcliffe è sempre stata assimilabile a quella di Trump che non ha mai nascosto le responsabilità di Pechino nella diffusione del virus che poi ha causato una pandemia che per cinque lunghi mesi ha seminato il panico nel mondo causando milioni di vittime e danni catastrofici all'economia mondiale. A causa del virus sono morte oltre 1 milione e 200mila persone nel mondo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.