Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Super dieta dei 3 giorni: come abbassare la glicemia e sgonfiare la pancia

La super dieta dei tre giorni, il menu da seguire per abbassare la glicemia

Super dieta dei 3 giorni: come abbassare la glicemia e sgonfiare la pancia
La super dieta dei tre giorni, foto: Centrometeoitalianoit

Diabete, quali sono le abitudini sbagliate?

Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità soffrono di diabete 400 milioni di persone, che diventeranno 600 milioni nel 2035. La causa principale sarebbero sbagliate che sono apparentemente inestirpabili, come ha spiegato a Starbene la dottoressa Elena Meli, biologa e autrice del libro La dieta antidiabete. Secondo la dottoressa mangiamo male. Siamo circondati da cibo ipercalorico, accessibile ovunque e in ogni momento, pubblicizzato a ogni ora e vissuto da molti come antistress. Anche la sedentarietà è un nemico. Molte persone hanno la glicemia al limite, con altissimo rischio di sviluppare la malattia. L’elevato livello di zuccheri nel sangue si può in realtà prevenire e tenere sotto controllo: basta muoversi di più e, soprattutto, nutrirsi meglio.

I consigli della dottoressa

Un consumo eccessivo di zuccheri fa salire la glicemia e sollecita il pancreas a produrre grandi quantità di insulina, un ormone che fa entrare il glucosio nelle cellule affinché venga bruciato per produrre energia. Livelli alti e bassi di insulina fanno aumentare il senso di fame e spingono a mangiare di più.

Come mantenere costante la glicemia

Per mantenere costante la glicemia bisogna dare precedenza ai cibi che hanno un indice glicemico basso. Il pane bianco ha il 100% di indice glicemico, patate, farina, uva e banane si trovano nella fascia degli alimenti con indice glicemico più alto. Pasta, riso parboiled, arance e pesche sono nella fascia intermedia. Invece legumi, cereali integrali, mele e pere sono in quella più bassa.

Il menu della super dieta

Di seguito il menu consigliato per abbassare la glicemia e sgonfiare la pancia.

Primo giorno: A colazione 1 tazza di avena con frutti di bosco e mandorle o 3 uova (strapazzate o sode). Spuntino di metà mattina: 1 tazza di noci. Pranzo: petto di pollo con carote, barbabietole, rape, fagioli e mandorle. Cena: pesce arrostito con una ciotola di fagioli verdi o salmone con broccoli fritti e funghi.

Il secondo giorno

Secondo giorno: A colazione una tazza di avena con bacche e semi o mandorle / 3 uova strapazzate con spinaci. Spuntino di metà mattina: una piccola ciotola di frutta a secca. Pranzo: zucchine alla griglia con peperoni rossi e gialli e un limone, aceto e salsa di timo. Cena: verdure verdi al vapore con fagioli / merluzzo al forno con saltati in padella bok choy e Bruxelles arrosto germogli e rape.

Terzo giorno: A colazione una tazza di avena con bacche e semi o mandorle / un’omelette di 3 uova con gamberetti e un cavolo saltati, ravanello e insalata di noci. Spuntino di metà mattina: una piccola ciotola di frutta a guscio. Pranzo: cosce di pollo arrosto con rosmarino, salvia e limone / pollo arrosto al forno con cipolla, olive nere, e timo. Cena: funghi con brodo di aglio, cipolla, carote, sedano, timo e alloro/riso integrale con funghi, basilico e ragù di pomodoro.

(Fonte Starbene.it)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto