Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Le 13 pericolosissime abitudini apparentemente innocue: ecco come intervenire

Quali sono le abitudine apparentemente innocue? Ecco una lista

Le 13 pericolosissime abitudini apparentemente innocue: ecco come intervenire
La lista delle abitudini che sembrano innocue ma non lo sono - Foto Brightside

Abitudini apparentemente innocue? Ce ne sono tante

Andare a letto tardi e mangiare troppo, si sa, sono abitudini considerate poco sane. Esistono, però, numerose altre abitudini, spesso ritenute innocue, che invece possono in qualche modo provocare danni alla salute. Quali? Brightside ne ha raccolte tredici.

Trattenere uno starnuto o dormire a faccia in giù

La prima riguarda gli starnuti: trattenere uno starnuto, infatti, può essere dannoso. Lo starnuto serve ad eliminare batteri, virus e particelle di polvere: se soffochiamo uno starnuto non permettiamo al nostro colpo di rimuovere queste cose. Ma non solo: non lasciarlo “uscire” può danneggiare le orecchie, far aumentare la pressione sanguigna e addirittura danneggiare l’esofago. La seconda abitudine riguarda l’utilizzo degli stuzzicadenti. I dentisti, infatti, non approvano gli stuzzicadenti: se si possono considerare innocui per lo smalto dentale, lo stesso non si può dire per le gengive. La terza abitudine: dormire sul cuscino a faccia in giù. Per quanto comoda, questa abitudine non fa bene: in questa posizione, infatti, respirare risulta difficoltoso, il collo assume una postura innaturale, il sangue circola peggio e le vertebre sono a rischio. 

Sgusciare i semi coi denti o trattenere troppo la pipì

La quarta abitudine apparentemente innocua è sgusciare semi con i denti. I semi, infatti, andrebbero aperti con le mani: i dentisti riconoscono subito coloro che mangiano semi proprio perché questi lasciano danni ai denti. I semi, tra l’altro, sono molto calorici e il loro consumo andrebbe limitato. La quinta abitudine è mangiucchiare oggetti solidi come penne, matite e simili: non solo danni a denti e gengive, questa abitudine può portare anche a contrarre infezioni. La sesta “cattiva” abitudine è trattenere troppo la pipì. Trattenerla troppo a lungo, infatti, può creare danni a reni, sistema urinario e intestino. La settima abitudine è lavare i capelli con acqua troppo calda: può danneggiare i vasi cerebrali e il cuoio capelluto. L’ottava abitudine è toccarsi spesso la faccia e gli occhi: numerose le infezioni che si possono contrarre. 

Leggere mentre si è a letto o rimanere troppo seduti sul gabinetto

La nona abitudine è mangiare troppe gomme da masticare: a risentirne sono stomaco, denti e addirittura la memoria a breve termine. La decima abitudine è leggere mentre si è a letto: ne risentono occhi, spina dorsale e pelle del collo. L’undicesima abitudine è leccare o soffiare su una ferita. La dodicesima è sussurrare: può creare danni alle corde vocali e alla laringe. L’ultime cattiva abitudine è usare il cellulare (così come libri e giornali) mentre si è seduti sul gabinetto: non solo perché stare seduti sul gabinetto a lungo aumenta la pressione del sangue, ma anche perché quegli oggetti possono accumulare e trasportare batteri. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto