
Le noci allontanano la depressione
Le noci rappresentano un prezioso alleato della nostra salute mentale, riuscendo a mantenere lontana la cosiddetta malattia del tono dell’umore: vale a dire la depressione. A dimostrarlo, secondo quanto riportato da “Scienza.fanpage.it“, è stato un team di ricercatori della Scuola di Medicina “David Geffen” dell’Università della California di Los Angeles. Gli scienziati, coordinati nello studio dalla professoressa Leonore Arab, sono arrivati a questa conclusione analizzando i dati alimentari di un campione costituito da ben 26 mila persone.
Le noci fanno bene al cervello: la ricerca
Dal momento che in precedenza diversi studi avevano fatto emergere un’associazione positiva tra la dieta Mediterranea (che include il consumo di frutta secca) e la depressione – secondo quanto riportato da “Scienza.fanpage.it” – Arab e i suoi colleghi hanno deciso di approfondire gli effetti delle noci sulla salute dell’uomo. Per questo motivo, dunque, hanno fatto compilare ai partecipanti un questionario alimentare – relativo esclusivamente al consumo di 1 o 2 giorni – valutandone i sintomi depressivi riscontrati nelle due settimane precedenti.
I fattori presi in esame
Nel realizzare la loro analisi, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, i ricercatori hanno preso in esame lo scarso interesse nel fare le cose, la difficoltà nel prendere sonno o il dormire troppo. Altri sintomi presi in considerazione sono stati la stanchezza, il sentirsi poco energici, la difficoltà di concentrarsi sulle cose etc. I punteggi relativi alla depressione, dunque, sono stati ottenuti tramite la compilazione di un questionario standard dal nome NANHES (National Health and Nutrition Examination Survey).
Le statistiche dimostrano che chi mangiava noci aveva punteggi di depressione bassi
Andando ad analizzare nel dettaglio i risultati – come si legge su “Scienza.fanpage.it” – i ricercatori hanno potuto notare come tutti coloro che mangiavano noci – con un consumo medio di 24 grammi al giorno – avevano un punteggio legato alla depressione decisamente più basso rispetto alle altre persone, anche indipendentemente da altri parametri importanti come reddito, età, sesso, razza, vizio del fumo e dell’alcool etc. Inoltre, l’effetto protettivo delle noci contro la depressione era più marcato tra le donne (32%), rispetto agli uomini (21%).
Le noci allontanano la depressione? Studio da approfondire
Dunque, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it“, benché sia emersa una relazione assolutamente positiva tra il consumo delle noci e la lotta alla depressione, va in ogni caso sottolineato come si tratti di un semplice studio di associazione, senza alcun rapporto causa-effetto. Un altro limite della ricerca, inoltre, va individuato nel fatto che si è concentrata sulle scelte alimentari relative a soli uno o due giorni. Dunque, questi risultati dovranno essere ulteriormente confermati, magari attraverso delle indagini ancora più approfondite.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.