Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Le noci proteggono dal tumore al seno: i risultati strabilianti di uno studio americano

Ecco la ricerca di una università americana che ha evidenziato gli effetti benefici delle noci per il nostro sistema immunitario

Le noci proteggono dal tumore al seno: i risultati strabilianti di uno studio americano
Le noci proteggono dal tumore al seno, i risultati di una ricerca (Foto: Medical Xpress)

Una ricerca americana ha scoperto il potere delle noci in grado di proteggerci da gravissime patologie

Il consumo costante di noci oltre a deliziare il palato apporta grossi benefici anche alla nostra salute come ha dimostrato una ricerca riportata dal sito Greenme.it. Uno studio effettuato dall’Università di Marshall negli Usa pubblicata sulla rivista Nutrition Research, avrebbe dimostrato come, anche una piccola quantità di noci, può proteggere le donne dal cancro al seno. Il consumo di questa frutta secca avrebbe il potere di rallentare di molto la crescita del cancro al seno riducendo anche i rischi di contrarre questa patologia.Basterebbero, come riporta la ricerca, anche solo 57 grammi di noci al giorno per modificare in modo sostanziale l’espressione genica nei tumori già diagnosticati.

Come sono stati condotti i test

Per condurre questa ricerca sono state reclutate dall’equipe di ricercatori alcune donne con grumi mammari importanti per i quali sono state effettuate le biopsie e poi divise in gruppi che consumavano noci e in gruppi di controllo. Dopo che la biopsia era stata effettuata, le donne del gruppo di noci hanno iniziato a consumare 57 grammi al giorno di questa frutta secca fino al giorno in cui doveva essere effettuato l’intervento chirurgico al seno.

Le noci sono in grado di apportare modifiche ai geni

Successivamente sono stati prelevati altri campioni di tumori e il profilo del sequenziamento dell’RNA ha evidenziato come circa 456 geni avevano subito una sostanziale modifica dopo il consumo costante delle noci. Un dato che dimostrerebbe come il consumo di noci sia veramente in grado di ridurre la crescita del cancro al seno anche se i risultati di questa ricerca andrebbero poi verificati su più larga scala con un campione di donne ben più vasto.

Le noci proteggono anche dalle malattie cardiovascolari

La stessa Marshall University in precedenza aveva studiato sui topi gli effetti del consumo di noci nella riduzione delle dimensione dei tumori alla mammella. In passato è stato anche dimostrato che il consumo costante di noci può anche ridurre i valori di colesterolo nel sangue, diminuendo quindi i rischi di patologie del nostro sistema cardiovascolare.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto