
Leucemia, a volte i sintomi sono silenziosi
Ogni anno sono circa 33.000 le persone che si ammalano dei cosiddetti tumori del sangue (come leucemie, linfomi o mieloma), numeri che fanno collocare questa tipologia di malattia al quinto posto della classifica di quelle diagnosticate con maggior frequenza nel nostro Paese. Secondo quanto riportato da “Corriere.it”, questi numeri sono destinati a salire in quanto si tratta di malattie che colpiscono principalmente gli over 65. Inoltre, i tumori del sangue – a differenza di quelli che colpiscono colon, seno, polmone o prostata – presentano delle avvisaglie che non risultano molto chiare: in altre parole, dunque, i possibili segnali di leucemia, linfoma e mieloma sono generalmente poco noti.
Leucemia, tra i principali sintomi c’è un senso di stanchezza generalizzata
Secondo quanto svelato da Gianni Pizzolo, vicepresidente della Sie (Società italiana di Ematologia) – come riportato da “Corriere.it” – Molti pazienti colpiti da patologie del sangue presentano tra i sintomi più diffusi quello di una stanchezza cronica che non riescono a spiegarsi. Naturalmente un sintomo così generico potrebbe rivelarsi anche un sintomo dovuto ad altre patologie, ma se il problema persiste per più di due settimane allora è consigliabile rivolgersi ad un medico. La sensazione di stanchezza in patologie del sangue come la leucemia può essere dovuta all’anemia.
Leucemia, attenzione alla febbre e alla sudorazione eccessiva
Altro sintomo che può rappresentare una spia di malattie del sangue come la leucemia è sicuramente la febbre, talvolta anche pochi gradi, in particolare una febbre pomeridiana o notturna che dura da settimane e che non si riesce a collegare a cause evidenti. Anche la sudorazione eccessiva rappresenta un sintomo da tener presente: svegliarsi completamente sudati nel cuore della notte, infatti, rappresenta un campanello d’allarme importante per il dottor. Pane, direttore dell’Unità Universitaria Federico II di Napoli, in quanto è dovuto al rilascio di citochine per via della crescita del tumore.
Leucemia, altri sintomi da non ignorare
Esistono anche altri sintomi che rappresentano dei sintomi di malattie del sangue come la leucemia: ad esempio i dolori alle ossa. Anche in questo caso – secondo quanto si legge su “Corriere.it” – se i dolori riguardano la schiena, le articolazioni o sono localizzati in punti precisi dello scheletro e non recedono neanche dopo l’assunzione di antidolorifici, allora è assolutamente consigliabile rivolgersi ad un medico. Lo stesso vale per una perdita di peso improvvisa ed ingiustificata, associata ad una perdita di appetito. Altro segnale da non sottovalutare, assolutamente tipico della leucemia è rappresentato dalla presenza di emotomi o lividi “spontanei”, cioè non dovuti a contusioni. Questi ultimi, infatti, nel caso di malattie del sangue sono legati alla carenza di piastrine.
Leucemia, segnali che non dovete ignorare
Secondo quanto riportato da “Corriere.it”, un altro segnale che rappresenta un campanello d’allarme da non sottovalutare per quanto riguarda le malattie del sangue è rappresentato da sanguinamenti improvvisi delle prime vie aeree o della cute dovute ad una riduzione delle difese immunitarie per via della presenza del tumore. Non si può poi dimenticare un altro sintomo piuttosto tipico rappresentato dal gonfiore dei linfonodi, con Pane che – come riportato da “Corriere.it” spiega: “Se l’ingrossamento non regredisce spontaneamente dopo un mese, meglio consultare un medico per gli approfondimenti del caso”. Infine, l’ultimo segnale che è consigliabile non sottovalutare è quello relativo al prurito: alcuni tumori del sangue, infatti, possono manifestarsi anche in questo modo per via del rilascio di citochine.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.