Livelli bassi di testosterone ? Ecco i segnali che non vanno trascurati
Testosterone basso, ecco i segnali che non vanno mai trascurati
Guarda la versione integrale sul sito >
I livelli di testosterone possono incidere sulla qualità della vita e sulla nostra salute, ecco i segnali da tenere in considerazione
Il corpo che invecchia porta inevitabilmente con sé dei cambiamenti anche a livello ormonale. Uno dei cambiamenti più evidenti e caratterizzato è la riduzione del testosterone come si legge sul sito The Epoch Times. I cambiamenti evidenti che un uomo subisce sono determinati spesso proprio dall'abbassamento dei valori di testosterone.
Esistono 5 segnali evidenti che non vanno mai sottovalutati e che devono destare preoccupazione. La fatica e la stanchezza cronica sono alcuni dei sintomi ben evidenti che possono condizionare la vita di un uomo che possono essere determinati proprio da un abbassamento dei livelli di testosterone. Se vi sentite sempre e pigri durante il giorno oppure vi alzate la mattina dopo aver riposato ma vi sentite sempre stanchi allora è il caso di effettuare un controllo approfondito.
Attenti alla riduzione della massa muscolare
Dovreste stare anche attenti al secondo segnale che è rappresentato dalla riduzione della massa muscolare. Potrebbe essere anche determinata da scarsa attività fisica ma se ci si allena costantemente e non si ottengono risultati apprezzabili allora potrebbe essere il testosterone a mancare.
Guarda la versione integrale sul sito >
Disfunzioni sessuali, ecco i segnali da non trascurare
Lo stesso dicasi delle disfunzioni sessuali. Se notate un calo evidente della libido, o disturbi erettili evidenti, le cause possono essere duplici: o patologie cardiache oppure un calo del testosterone. Ecco perchè occorre approfondire. Se invece notate un aumento del volume del petto (la ginecomastia) allora è il caso di controllare proprio il livello di testosterone che potrebbe essersi abbassato repentinamente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il calo dell'umore è un altro segnale
Il calo di questo ormone può anche influenzare l'umore. Se vi sentite spesso depressi, privi di motivazione e le cose che in passato vi interessavano adesso non vi interessano più, allora controllare i livelli di testosterone è d'obbligo. Ci sono molti problemi che spesso possono essere dettati da un calo ormonale ma che sono anche comuni a tantissime altre patologie. Parlarne col medico può essere già un primo passo.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Vittorio Sgarbi ricoverato al Gemelli, l’analisi della psicologa: ”Il rischio…”
26 Marzo 2025 | ore 14:20
Ansia e depressione, scoperta shock: gli alimenti fattori di rischio
26 Aprile 2023 | ore 15:27
Depressione, il nuovo farmaco può rappresentare la svolta: ecco come funziona
15 Ottobre 2022 | ore 23:36
L’esposizione cronica allo smog può provocare problemi di ansia e depressione secondo un nuovo studio.
20 Giugno 2022 | ore 23:31