Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Mal di gola, come curarlo senza medicine? Ecco alcuni rimedi naturali

Come curare un fastidioso mal di gola? Ecco alcuni rimedi naturali quando non si può evitare di fare uso di medicine

Mal di gola, come curarlo senza medicine? Ecco alcuni rimedi naturali
Mal di gola, come curarlo senza medicine? Ecco alcuni rimedi naturali. Fonte foto: Fonte foto: nonsprecare.it

Mal di gola, non sempre si può curare senza medicine

Molte persone sono costrette a combattere spesso e volentieri con il mal di gola. A volte risulta impossibile non far ricorso alle medicine, ma quando il fastidio alla gola è nella sua fase embrionale, ossia si inizia a provare un senso di dolore nel momento in cui si deglutisce, allora si può provare a correre ai ripari con rimedi naturali. In questo articolo vi andremo ad elencare alcune possibili soluzioni per curare il mal di gola, riportate da “Quotidiano.net“.

Il limone è un antibatterico naturale

Tra i principali rimedi naturali per curare il mal di gola nelle sue fasi iniziali c’è sicuramente il limone. Secondo quanto riportato da “Quotidiano.net“, il limone è un antibatterico naturale, capace di disinfettare il cavo orale. Il consiglio è quello di provare a spremere un limone, utilizzando il succo per fare dei gargarismi. Così facendo, il succo di limone andrà a ripulirvi la gola e vi aiuterà ad avvertire meno dolore. Se, però, doveste notare delle placche, a quel punto dovrete rivolgervi al medico che potrebbe somministrarvi un antibiotico. In quel caso, infatti, la semplice cura a base di limone (così come gli altri rimedi naturali) non sarà sufficiente.

Rimedi per il mal di gola, il fieno greco

Secondo quanto si legge su “Quotidiano.net“, un rimedio antico per curare il mal di gola è quello del fieno greco: si tratta di una pianta officinale che ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Va somministrato sotto forma di decotto e si deve procedere effettuando dei gargarismi. La dose consigliata è quella di 15 grammi in 250 millilitri di acqua bollente, lasciando il tutto a riposo per una decina di minuti.

Rimedi per il mal di gola, lo sciroppo di Pino Mugo

Un altro rimedio naturale per curare il mal di gola – secondo quanto si legge su “Quotidiano.net” è lo sciroppo di Pino Mugo. Si tratta di uno sciroppo assolutamente naturale che si prepara grazie alle pigne verdi di pino mugo e allo zucchero. Entrambi vanno messi in un barattolo di vetro che va conservato per un periodo di due mesi al buio. Si tratta di uno sciroppo che ha proprietà emollienti e balsamiche che possono rivelarsi piuttosto utili anche come rimedio per la tosse.

I rimedi per il mal di gola: lo zenzero e la cannella

Altri due rimedi naturali per curare il mal di gola – secondo quanto riportato da “Quotidiano.net” – sono lo zenzero e la cannella. Il primo, sia fresco che candito, è davvero potente: se proverete ad assaggiarne un piccolo pezzo, noterete subito che le sue caratteristiche antisettiche vi faranno passare rapidamente il mal di gola. La cannella, invece, è spezia dalle qualità davvero portentose. Si può assumerla in due modi: in primis con una tisana, mettendo una stecca in infusione, oppure aggiungendone una dose in polvere nel latte caldo che siete soliti bere la mattina.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto