Mal di gola, perché ci sono bambini che ne soffrono spesso? Ecco i risultati della ricerca
Esistono bambini che soffrono di mal di gola frequenti, mentre altri ne soffrono decisamente meno: una ricerca ha fatto chiarezza sui motivi
Guarda la versione integrale sul sito >
Il mal di gola tormenta ogni anno circa 600 milioni di persone
Ogni anno circa 600 milioni di persone vengono colpite da mal di gola in tutto il mondo. Secondo quanto si legge su “Repubblica.it“, sappiamo che il mal di gola è causato da streptococco del gruppo A beta-emolitico e sappiamo come curarlo. Ciò che allo stato attuale resta un mistero è il motivo per il quale alcune persone ne soffrono spesso ed altre quasi mai. Una nuova ricerca realizzata dal “La Jolla Institute of Immunology" potrebbe però aver fatto chiarezza.
Mal di gola, perché colpisce di più determinate persone?
Come spiegato dai ricercatori americani de “La Jolla Institute of Immunology" sulle pagine del “Science Translational Medicine" e riportato da “Repubblica.it“, la maggiore suscettibilità al mal di gola causato da streptococco sarebbe legata ad un funzionamento imperfetto del sistema immunitario e non solo: i ricercatori americani, infatti, sottolineano come la causa possa ricercarsi anche in alcuni geni contenuti nel nostro DNA.
Guarda la versione integrale sul sito >
Mal di gola, è importante capire a cosa sono dovute le infezioni ricorrenti
Il mal di gola è una malattia che, stando a quanto riferito dal coordinatore dello studio Shane Crotty e riportato da “Repubblica.it, si conosce da oltre un secolo, ma nonostante questo non esiste ancora una spiegazione convincente del perché alcuni bambini soffrano di tonsillite ricorrente ed altri no. Scoprirlo, però, potrebbe rivelarsi molto importante in quanto capire i meccanismi che guidano le infezioni ricorrenti da streptococco potrebbe aiutare a studiare dei vaccini che siano in grado di allenare il sistema immunitario, in modo da evitare la rimozione delle tonsille.
Mal di gola, lo studio svela perché alcuni bambini ne soffrono spesso
Secondo quanto si legge su “Repubblica.it“, i ricercatori hanno deciso di analizzare a fondo le tonsille, facendo ricorso ai tessuti prelevati a bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni che sono stati sottoposti a tonsillectomia a causa di mal di gola molto frequenti. Procedendo nell'analisi, i ricercatori hanno scoperto che questi bambini hanno un'inadeguata risposta immunitaria. Jannifer Dan, pediatra de “La Jolla Institute for Immunology" ha sottolineato come tale condizione sia legata ad una scarsa risposta anticorporale nei confronti di una molecola, chiamata SpeA, molto importante per contrastare il mal di gola da streptoccoco.
Guarda la versione integrale sul sito >
Mal di gola, esiste anche una certa suscettibilità familiare alle infezioni da streptococco
Le analisi dei ricercatori, inoltre – come riportato da “Repubblica.it" – hanno evidenziato come esista una certa suscettibilità familiare alle infezioni da streptococco che si ripresentano con estrema frequenza. A ciò va aggiunto che vi sono due geni coinvolti nel funzionamento del sistema immunitario, le cui mutazioni sono strettamente collegate con una maggiore possibilità di essere colpiti dall'infezione ed una minore capacità di identificare la tossina SpeA. Per questo motivo, dunque, spiega Crotty, la creazione di un vaccino che possa allenare il sistema immunitario e riconoscerne l'invasore potrebbe finire per determinare una risposta immunologica, prevenendo il mal di gola da streptococco.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Mal di gola, ecco quali cibi evitare per non sentire ancor più dolore
26 Aprile 2023 | ore 23:29
Influenza e mal di gola: ecco i cibi da evitare per non aggravare i sintomi
15 Gennaio 2023 | ore 12:55
Mal di gola virale o batterico? Ecco come riconoscerlo dai sintomi e cosa fare per curarlo
11 Dicembre 2022 | ore 10:51
Raffreddore, alcuni semplici consigli per prevenirlo e trattarlo al meglio
18 Ottobre 2021 | ore 23:24