Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 24 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Mangiare poco e bere caffè: due abitudini che allungano la vita e migliorano le prestazioni del cervello

Bere caffè e fare una sana dieta serve a mantenere sano il nostro cervello e a prolungarci la vita

Mangiare poco e bere caffè: due abitudini che allungano la vita e migliorano le prestazioni del cervello
Caffeina, ecco i limiti da non superare. Fonte foto: ultimora.news

Bere caffè e ridurre le calorie hanno molti benefici per la nostra salute, ecco i risultati di una ricerca

Se sei uno di quelli che hanno sempre desiderato avere una memoria di ferro o sei preoccupato per l’aumento dei centimetri sul girovita, la soluzione sta nel mangiare di meno e nel prendere una tazza di caffè ogni giorno, come ha suggerito un nuovo studio. Studi recenti hanno anche dimostrato che il caffè riduce il rischio di diabete. Da notare che i ricercatori hanno scoperto che mangiare di meno potrebbe aiutarci a ricordare di più. Saltare il dessert e bere un caffè dopo cena potrebbe anche essere determinante per la salute del cervello migliorando anche per la qualità della nostra vita, secondo quanto riportato da un articolo pubblicato sul Daily Mail.

Le buone notizie per gli amanti del caffè provengono da uno studio italiano sulla “restrizione calorica” che avrebbe dimostrato proprio come razionare le calorie possa prolungarci la vita. Gli scienziati conoscono da tempo questo meccanismo, ma hanno studiato a fondo la ragione per la quale un taglio drastico delle calorie ha effetti migliorativi sulla salute.

I benefici da una proteina chiamata CREB1

La ricerca si è concentrata su una proteina chiamata CREB1 che è nota per essere coinvolta nella memoria e nell’apprendimento. Durante un esperimento condotto sui topi, il ricercatore Giovambattista Pani ha dimostrato che la diminuzione delle calorie aumenta l’apprendimento se gli animali possono ancora produrre proprio la proteina CREB1. Inoltre, ha anche dimostrato che il taglio delle calorie aumenta la quantità di proteine prodotte nel cervello apportando benefici al nostro apprendimento, aumentando anche le prestazioni della nostra memoria.

I risultati di una ricerca italiana

Già i ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma avevano dimostrato che una lunga dieta fa bene non solo al fisico. Mangiare troppo fa invecchiare il nostro cervello mentre ridurre le calorie ci aiuta a mantenerlo giovane grazie proprio a questa molecola, chiamata Creb1, che viene attivata da una dieta a ridotto contenuto calorico.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto