Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 29 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Melanoma al terzo stadio a 20 anni, il racconto di Teisha: “Ecco come l’ho scoperto…”

A soli 20 anni scopre di avere un melanoma: cosa è successo prima e dopo la diagnosi.

Melanoma al terzo stadio a 20 anni, il racconto di Teisha: “Ecco come l’ho scoperto…”
Fonte foto PEXELS

Melanoma al terzo stadio a 20 anni

Teisha amava prendere il sole, trascorrere le giornate sdraiata sull’asciugamano in riva al mare o in piscina e osservare il segno dell’abbronzatura sulla pelle. Come riporta leggo.it, purtroppo come spesso capita, la ragazza ventenne ha preso sotto gamba i pericoli nascosti dietro i raggi solari e ha dovuto fare i conti con una diagnosi scioccante, le è stato riscontrato un tumore alla sua giovane età. Si tratta di un melanoma al terzo stadio. La sua ingenuità le ha fatto credere che sarebbe bastato tagliarlo e via, ma così non è stato.

Il racconto della ragazza su come si è arrivati alla diagnosi

Teisha dopo la terribile diagnosi racconta cosa è successo prima dell’amara scoperta. “Mia sorella più grande, Georgia, ha notato che c’era una sorta di lentiggine, un neo scuro sulla schiena che era leggermente in rilievo. Aveva iniziato a prudere e quando lo grattavo sanguinava, così mi ha spinto a farlo controllare. Come riportato dal DailyMail, Teisha ricorda molto bene il giorno della visita dal dottore: “Sono andata all’appuntamento con un atteggiamento piuttosto indifferente“. Appena ha visto il neo, ha detto: “Sì, al 99% è un melanoma”. Ma nemmeno dopo aver udito queste parole non si è resa conto di quanto fosse seria la situazione. Uscita dallo studio medico è entrata in auto e ha riferito la notizia alla sorella e al padre come se nulla fosse. Il padre ha immediatamente fermato l’auto, fatto inversione per tornare dal dottore a chiedere maggiori delucidazioni.

Cosa si doveva fare

A quanto pare, il neo andava rimosso chirurgicamente il prima possibile. Due giorni dopo è stata fatta la biopsia e Teisha è stata portata da un oncologo all’ospedale Royal Prince Alfred. A quel punto la situazione si è fatta molto più chiara per lei, e più preoccupante: “È stato un lungo viaggio e mio papà era così in ansia. Abbiamo praticamente vissuto al Royal Price Alfred (a causa di un incidente molto grave avvenuto pochi anni prima, ndr), quindi tornare lì ha riportato a galla brutti ricordi“. L’esito della biopsia ha mostrato che il tumore si era già allargato sotto la pelle ed era necessario no solo rimuovere il neo ma anche l’area circostante. Inoltre, la ragazza ha dovuto sottoporsi a un esame con contrasto per vedere se fossero presenti cellule tumorali nel resto del corpo. In questo modo ha scoperto che il tumore era arrivato ai linfonodi sotto le braccia, e ne sono stati rimossi 11: “È stato probabilmente l’intervento più complicato perché per una settimana non potevo abbassare le braccia“.

Il post operatorio di Teisha

Dopo l’intervento chirurgico Teisha ha dovuto iniziare la chemioterapia che è durata 18 mesi e ha avuto il successo sperato. Ora la ragazza è in salute e deve fare delle visite e dei test regolarmente per assicurarsi che il tumore non torni. La malattia le ha anche fatto vedere la vita sotto una nuova luce e tutti i giorni si assicura di utilizzare la protezione solare prima di uscire. Infine, l’esperienza l’ha spinta a lanciare un brand di autoabbronzanti, GT Skin, che sensibilizza sui pericoli del sole: «Non abbronzatevi sotto il sole, non ne vale la pena», ha detto Teisha.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto