Menopausa, 5 disturbi ai quali prestare attenzione: ecco come riconoscerli
Menopausa, ecco quali sono i disturbi ai quali prestare attenzione. Come riconoscerli e come intervenire per stare meglio e in salute.
Guarda la versione integrale sul sito >
Menopausa, 5 disturbi ai quali prestare attenzione: ecco come riconoscerli
La menopausa è un periodo della vita di una donna e si verifica naturalmente tra i 45 e i 55 anni. In questa fase viene meno la sua capacità riproduttiva e le ovaie smettono di produrre in maniera progressiva gli ormoni della riproduzione, primi fra tutti gli estrogeni. Questo processo comporta alterazioni a livello del metabolismo osseo, lipidico e glucidico che incrementano il rischio di osteoporosi, malattie cardiovascolari, diabete, sovrappeso e obesità, come riporta pazienti.it. La menopausa non è una malattia, ma è un periodo di cambiamento che è unico nella vita di ogni donna.
La menopausa
La menopausa è un un periodo molto delicato e viene vissuto e affrontato da ogni donna in maniera diversa. C'è una maggiore vulnerabilità non solo fisica, ma anche psico-emotiva. Per alcune donne rappresenta un momento di passaggio a cui adattarsi con qualche piccola variazione nell’alimentazione o nello stile di vita. Per altre donne può portare sintomi anche di una certa importanza. Ai primi segnali della menopausa è bene rivolgersi al proprio ginecologo per una valutazione generale del proprio stato di salute.
Le vampate di calore
Le vampate di calore sono forse il sintomo più caratteristico e fastidioso lamentato dalle donne in menopausa. E' un’improvvisa sensazione di calore intenso. C'è una forte sudorazione e spesso la vampata viene accompagnata da tachicardia, incremento della pressione, vertigini e nausea. L’intensità è legata a fattori psicologici ed emotivi, ma anche al fumo, la scarsa attività fisica e il basso peso corporeo rappresentano dei fattori di rischio per la loro persistente presenza. Spesso sono il disturbo più 'duraturo' e fastidioso e condizionano anche la vita sociale della donna. Le donne che soffrono di vampate di calore intense possono essere a rischio di patologie cardio-cerebrovascolari e osteoporosi.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Altri disturbi
Possono presentarsi anche cistiti recidivanti, disfunzioni sessuali, prolasso genitale e incontinenza urinaria. In alcuni casi possono verificarsi anche disturbi del sonno e depressione. L' aumento di peso può verificarsi a causa della mancanza di ormoni. Si può ovviare a questo problema facendo sport e seguendo un'alimentazione adeguata. In menopausa può salire la pressione arteriosa. Gli estrogeni proteggono dalle malattie cardio-vascolari per tutta l’età fertile, ma in menopausa le donne invece sono esposte ad un rischio elevatissimo. Attenzione quindi all’alimentazione, all’attività fisica e a smettere con le cattive abitudini come il fumo e l’alcool.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Menopausa, ecco quali sono i sintomi iniziali e come riconoscerli
12 Marzo 2025 | ore 14:13
Menopausa, la nutrizionista Evelina Flachi consiglia cosa mangiare per stare meglio
11 Febbraio 2025 | ore 17:14
Menopausa, attenzione a questi sintomi iniziali: ecco come riconoscerne i disturbi
19 Aprile 2024 | ore 21:26
Menopausa, i 5 segnali da non sottovalutare: ecco quali sono
24 Ottobre 2023 | ore 14:07