Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Miele: molteplici proprietà e numerosi benefici al corpo

Miele: moltissime le sue proprietà curative

Miele: molteplici proprietà e numerosi benefici al corpo
Fonte Celiachia.org 

Miele: molteplici proprietà

Il miele è un alimento prezioso che viene prodotto dalle api, a partire dal nettare e dalla melata ed ha proprietà maggiori rispetto ad esempio allo zucchero. La melata possiede un gusto molto simile allo zucchero; oggi il miele è molto utilizzato in Italia e viene utilizzato e abbinato con diversi cibi. Inoltre questo alimento ha molteplici proprietà benefiche per il nostro corpo ed è anche antiossidante, antibatterico e antimitotico.

Antiossidante, antibatterico e antimicotico

Proprio per questi motivi infatti, come riportato da “Indipendent”, il miele risulta essere uno degli antidoti naturali migliori utilizzati soprattutto nella lotta contro la tosse. Ovviamente le proprietà nel dettaglio cambiano a seconda dei vari tipi di miele che si possono prendere e consumare. Molti di questi contengono buone quantità di perossido di idrogeno, cioè di acqua ossigenata, che risulta fondamentale per trattare determinati disturbi (Fonte:curenaturali.it).

Ecco gli innumerevoli benefici sull’organismo

Ma quali sono allora i benefici che il miele comporta al nostro corpo? Questi secondo diversi studi sarebbero molteplici. Il miele infatti aiuterebbe a migliorare l’aspetto della pelle e consumandolo permetterà all’organismo di purificarsi dalle tossine. Inoltre un aiuto arriverebbe anche al colesterolo, poichè il miele aiuterebbe gradualmente a normalizzarne i valori. Benefici verranno dati anche al cuore e alla memoria, che a lungo sembrerebbe migliorare se si consuma quotidianamente il miele (Fonte:sologossip.it).

Proprietà terapeutiche diverse

Proprietà benefiche ma anche curative: il miele aiuterebbe notevolmente l’organismo e gli effetti sono diversi in base al tipo di miele che viene utilizzato. Quello di acacia ad esempio, agisce positivamente sull’apparato digerente, il miele di bosco è indicato per tosse e influenza, quello di arancio possiede proprietà cicatrizzanti e quello di girasole è antinevralgico (Fonte:curenaturali.it).

Miele grezzo

Le alte temperature a cui viene sottoposto il miele durante la pastorizzazione tendono a neutralizzare in parte alcune sostanze benefiche: per ottenere quindi il massimo effetto battericida, l’ideale è il miele grezzo, non trattato. Un alimento prezioso utile per il nostro organismo e fondamentale anche per l’ambiente.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto