
Il colon va mantenuto sano attraversa una corretta alimentazione
L’intestino è un organo fondamentale per il benessere di tutto il corpo ed considerato a tutti gli effetti come un secondo cervello. Per questo motivo, dunque, secondo quanto riportato da “greenme.it”, è molto importante mantenerlo sano attraverso una corretta alimentazione, con la possibilità di disintossicarlo tramite qualche rimedio naturale.
Due rimedi naturali per regolarizzare le funzioni intestinali
Secondo quanto si legge su “greenme.it”, i semi di lino rappresentano un alleato prezioso ed utile per regolarizzare le funzioni intestinali, fornendo preziosi Omega 3. Il kefir, invece, è una bevanda fermentata a base di latte che si può reperire facilmente nei negozi bio. Il Dottor Alessandro Targhetta ha sottolineato come questi due semplici ingredienti rappresentino un aiuto concreto per eliminare tossine, muco e batteri che nel corso del tempo si sono andati a depositare nelle anse dell’intestino. Così facendo, dunque, si potranno migliorare i problemi legati alla stitichezza o alla colite, favorendo l’assorbimento di tutti quei nutrienti che si rivelano utili al nostro corpo.
Come pulire il colon in 3 settimane?
Stando a quanto riportato da “Greenme.it”, per pulire il colon in tre settimane occorre seguire questo regime alimentare: nel corso della prima settimana assumere un cucchiaio di farina di semi di lino mescolata a 100 ml di kefir. Nella seconda settimana, invece, 2 cucchiai di farina di semi di lino uniti con 100 ml di kefir. La terza settimana, infine, i cucchiai di farina di semi di lino diventano 3, mescolati con 150 ml di kefir.
Ecco l’alternativa alla farina di lino per pulire il colon
Al posto della farina di lino, inoltre, avete la possibilità di scegliere anche i semi di lino, con questi ultimi che vanno tritati bene sul momento. La prima settimana sarà piuttosto semplice, ma successivamente il “pastone” che si andrà a realizzare non sarà più del tutto gradito. Ricordiamo, inoltre, che nel corso della giornata si dovrà bere molta acqua perché i semi di lino tendono a trattenerne molta.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.