Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 2 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Non stai bevendo abbastanza acqua? Ecco i segnali che fanno scattare l’allarme

Ecco i segnali che vi svelano che state bevendo poca acqua. La lista dei sintomi ai quali occorre prestare attenzione

Non stai bevendo abbastanza acqua? Ecco i segnali che fanno scattare l’allarme
Non stai bevendo abbastanza acqua? Ecco i segnali che fanno scattare l'allarme. Fonte foto: pixabay.com

Quanta acqua al giorno dobbiamo bere?

L’importanza dell’acqua per il nostro corpo è risaputa, ma sono molte le cose relative all’acqua che non sappiamo e che sarebbe bene tenere a mente nella nostra vita quotidiana. Innanzitutto è necessario porsi una domanda molto importante: quanta acqua è necessario bene ogni giorno? Secondo quanto riportato da “Ok-salute.it”, occorrerebbe bere almeno due litri di acqua al giorno, da bere senza che si arrivi ad avvertire lo stimolo di farlo.

Non esiste una quantità di acqua che vada bene per tutti

In realtà, secondo quanto si legge su “Ok-salute.it”, non esiste una quantità di acqua che sia strettamente necessaria per il nostro organismo che è costituito per i 2/3 proprio da acqua: la quantità di acqua di cui ognuno di noi ha bisogno, infatti, è strettamente personale e dipende da moltissimi fattori: ad esempio dallo stile di vita, dall’età, dall’attività fisica praticata e dall’alimentazione. Nel momento in cui le temperature si alzano, inoltre, è possibile perdere 2-3 litri di acqua attraverso sudore e urine, mentre se ne possono perdere ancora di più se si fa sport oppure ci si trova ad affrontare un viaggio, con l’aria condizionata dell’aereo o dell’automobile che accelera il fenomeno della disidratazione.

Come accorgersi che stiamo bevendo abbastanza?

Generalmente è sufficiente mettere in pratica alcune regole d’oro e semplici da ricordare: secondo quanto riportato da “Ok-salute.it”, infatti, è sufficiente portare in tavola alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura succose, portare sempre con sé una bottiglia d’acqua, soprattutto se si deve affrontare un viaggio. Inoltre, è consigliabile bere ad intervalli regolari e non accedere con gli alcolici, con questi ultimi che favoriscono la perdita di liquidi.

Quali sono i sintomi che ci segnalano che stiamo bevendo poca acqua?

Ogni giorno ci si ritrova a dover fare i conti con dei ritmi quotidiani piuttosto frenetici. Per questo motivo, dunque, spesso ci si dimentica di bere regolarmente. Secondo quanto si legge su “Donna.fanpage.it”, basta perdere l’1,5% di acqua per raggiungere un leggero stadio di disidratazione, con la comparsa dei primi sintomi: in questo contesto, la sete risulta essere solo una delle spie che segnalano la necessità per il vostro corpo di integrare i liquidi. Tra gli altri sintomi vi sono bocca, pelle e occhi che si seccano, ci si sente più stanchi, si hanno dolori articolari in quanto i dischi di cartilagine e quelli spinali sono costituiti all’80% da acqua e per questo è necessario tenersi idratati. Inoltre, si hanno continui attacchi di fame, si presentano problemi digestivi, si va incontro a costipazione e diminuisce la minzione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto