Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Osteoporosi, di cosa si tratta e quali sono i sintomi principali

Cos'è l'osteoporosi, quali sono le cause e i sintomi principali di questa malattia cronica

Osteoporosi, di cosa si tratta e quali sono i sintomi principali

Cos’è l’osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia cronica che comporta cambiamenti nella struttura ossea, portando a un abbassamento della resistenza sotto carico meccanico e a un incremento del rischio di fratture. Questa condizione medica riveste una notevole importanza sociale: in Italia, è stato stimato che rapporti un caso su tre di donne over 50 e uno su otto di uomini over 60 ne siano affetti, per un totale di circa cinque milioni di persone. Purtroppo, ancora al momento, meno del 50% dei pazienti ad alto rischio di fratture riceve una terapia con farmaci anti-osteoporotici, il che comporta conseguenze sociali significative legate alle complicanze e agli esiti delle fratture. E’ quanto riportato dal sito Humanitas.it. Ma scopriamo le cause di questa malattia cronica e la sintomatologia principale.

Osteoporosi, tipologie e cause

Nel corso della vita, i nostri ossi subiscono un processo naturale di rimodellamento, in cui il tessuto scheletrico vecchio e danneggiato viene rimosso dagli osteoclasti, mentre il nuovo tessuto è formato dagli osteoblasti. Con l’invecchiamento, l’attività degli osteoclasti supera di frequente quella degli osteoblasti, portando a una perdita naturale di massa ossea. L’osteoporosi si sviluppa quando questa perdita diventa eccessiva e patologica, derivando da un’attività di riassorbimento osseo persistente e dominante rispetto a quella di formazione. E’ fondamentale notare che l’osteoporosi non rappresenta un normale processo di invecchiamento, ma è una vera e propria malattia. Esistono due forme principali di osteoporosi: quella “primitiva” che colpisce principalmente donne in post menopausa e persone anziane, e quella “secondaria” che può interessare individui di ogni età affetti da malattie croniche o in trattamento con farmaci che incidono negativamente sulla salute delle ossa. Tra le patologie croniche associate all’osteoporosi si trovano: malattie endocrine, malattie autoimmuni sistemiche, sindromi da malassorbimento, bronchiti croniche ostruttive, malattie neuro-muscolari che riducono le prestazioni motorie e aumentano il rischio di cadute. Inoltre, numerosi farmaci, come i glucocorticoidi, le terapie immunosoppressive e quelle ormonali, possono ridurre la resistenza scheletrica. Non bisogna dimenticare, infine, le forme di osteoporosi legate a malattie genetiche, le quali possono provocare fragilità scheletrica fin dalle prime fasi della vita.

I sintomi dell’osteoporosi

Questa malattia è spesso silente e i segnali clinici si palesano con la comparsa di fratture da fragilità. Può essere colpita qualsiasi parte dello scheletro, ma le fratture più comuni interessano la colonna vertebrale, il femore prossimale e il polso. Anche in assenza di sintomi evidenti, però, uno specialista può individuare i soggetti a rischio ed effettuare una diagnosi precoce di osteoporosi, basandosi su alcuni fattori clinici e anamnestici, come la familiarità per fratture di femore o vertebre, la presenza di patologie croniche e trattamenti con farmaci che possono alterare la struttura ossea, quali glucocorticoidi, immunosoppressori e terapie normali per il carcinoma della mammella e della prostata.

Quali sono i rischi

Inizialmente la malattia non dà sintomi,  quando è in fase avanzata invece possono esserci mal di schiena, abbassamento progressivo dell’altezza e postura incurvata. Nei casi più gravi ci sono fratture di vertebre, femore, polso oppure anche altre ossa del corpo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto