Perchè alcune persone non prendono mai il raffreddore ? Ecco la spiegazione
Raffreddore e influenza, alcune persone sembrano essere immuni, ecco perchè
Guarda la versione integrale sul sito >
Quali sono le caratteristiche delle persone che non beccano mai un raffreddore ?
A volte ci capita di incontrare persone che ammettono di non essere mai (o quasi) stati colpiti da influenze o raffreddori. La fortuna è solo una componente che ci mette al riparo da possibili contagi, ma non è l'unica. Il comune raffreddore è un'affezione infettiva che solitamente colpisce naso e gola ed è causata dagli antigeni del Rhinovirus. Sappiamo che una vera e propria cura non c'è ma esistono dei farmaci che sono in grado di ridurne i sintomi. Secondo gli scienziati c'è un fattore genetico che predisporrebbe alcune persone, più di altre, ad essere attaccate da questo disturbo.
Determinate categorie di persone sono immuni
Non è ancora chiaro come funziona e qual è il meccanismo con cui il Rhinovirus agisce. Alcuni studi scientifici stanno provando a mappare il genoma del virus per capire come interagisce con il nostro sistema immunitario ma soprattutto per capire come mai determinate categorie di persone ne sono immuni. Ovviamente la fortuna è una componente essenziale, ma vi sono persone che si ammalano di raffreddore con una frequenza maggiore rispetto ad altre.
Il raffreddore in genere è un malanno che si trasmette facilmente e rapidamente: oltre che per via aerea, si trasmette da una persona all'altra per contatto.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'importanza di seguire un'etichetta respiratoria
E' sufficiente toccare qualcosa che è stata prima toccata da un'altra persona infetta che si è da poco soffiata il naso, per contrarre l'infezione. Per difenderci dalle insidie del raffreddore bisogna seguire scrupolosamente una “etichetta respiratoria" per usare una definizione cara al dottor John Treanor, esperto di vaccini alla Rochester University.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'importanza di lavarsi le mani
Chi tende a mettersi le dita in bocca perchè si mangia spesso le unghie, o si tocca il volto frequentemente ha una maggiore probabilità di diffondere il contagio. Chi invece ha l'abitudine di lavarsi spesso le mani, in particolar modo dopo aver frequentato posti affollati come i centri commerciali, ha invece una minor probabilità di prendere il raffreddore.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03