Perdere peso e proteggersi dalle malattie croniche: ecco i benefici della nuova dieta di successo
La nuova dieta del momento riduce il rischio di malattie croniche, oltre ad essere efficace nella perdita di peso. Ecco di cosa si tratta
Guarda la versione integrale sul sito >
Una nuova dieta fa dimagrire e protegge dalle malattie croniche
Dopo le feste natalizie, molte persone che hanno esagerato con il cibo mettendo qualche chilo in più, vorrebbero mettersi a dieta, tanto più che in inverno si ci muove di meno dato le temperature più rigide. Quindi, l'obiettivo è di smaltire le calorie assunte. A questo punto non resta che scegliere la dieta più adatta, un'operazione che spesso mette in crisi, visto l'ampia gamma di regimi alimentari dietetici. Ricordiamo sempre che è importante consultare un medico o un nutrizionista per identificare il percorso più idoneo all'organismo e alle proprie abitudini. E' altrettanto importante abbinare una regolare attività fisica per raggiungere un benessere completo. Come riporta inran.it, c'è una nuova dieta di successo che fa perdere peso e protegge dalle malattie croniche.
La nuova dieta NiMe
Nel vasto panorama dei regimi alimentari dietetici, la novità del momento è rappresentata dalla dieta NiMe che trae ispirazione dal passato e si ispira a modelli alimentari pre-industriali, con particolare riferimento alla popolazione rurale papuana. Le abitudini alimentari di queste comunità permettono di mantenere e persino migliorare il metabolismo e il sistema immunitario. Studi scientifici hanno dimostrato che, dopo tre settimane di regime NiMe (Non-Industrialized Microbiome Restore), si possono osservare una significativa perdita di peso, una riduzione del colesterolo cattivo, dei livelli di zucchero nel sangue e una diminuzione della proteina C-reattiva, indicativa di infiammazioni e malattie cardiache. La squadra internazionale di ricerca guidata da Jens Walter, scienziato dell'university College Cork, conferma l'efficacia di questa dieta nei benefici cardiometabolici. La dieta NiMe è prevalentemente vegetale, ma non vegetariana, essa predilige verdure, legumi, cereali integrali, con una piccola porzione giornaliera di proteine animali come salmone, pollo e maiale. Questo regime alimentare è completamente privo di latticini, grano e carne rossa, con un'abbondanza di fibre e senza cibi lavorati o trasformati, risultando così in assenza di zuccheri e grassi saturi. Questa nuova filosofia alimentare si traduce in una riduzione del rischio di malattie e nel mantenimento del peso forma.
Una nuova linea dietetica
Questa nuova linea guida dietetica è progettata per preservare l'equilibrio del microbioma intestinale, compromesso dai cibi dell'era industriale. In questo modo, è possibile ridurre la presenza di batteri pro-infiammatori e di geni batterici in grado di danneggiare la flora intestinale e il muco, che sono fondamentali alleati nella lotta contro le malattie.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
La dieta mediterranea fa bene al cervello: ecco perché e quali sono i suoi benefici
31 Gennaio 2025 | ore 17:42
Dieta del pollo e del riso, ecco come funziona e come unirli senza conseguenze
19 Gennaio 2025 | ore 21:18
Dieta post-Natale, ecco le strategie per perdere peso: ”No a…”
26 Dicembre 2024 | ore 20:48