
Mangiare abitudinariamente i Popcorn può gravemente nuovere alla salute se non vengono controllate in modo attento le etichette
Non c’è persona che non abbia mai sgranocchiato del buon popcorn davanti ad un bel film o ad una partita di calcio particolarmente interessante. Ma scegliere i popcorn come snack è davvero una scelta salutare ? La risposta è contenuta in un articolo pubblicato dal noto sito inglese, Health.com, che analizza benefici e rischi legati al consumo di popcorn. Molto dipende dall’olio che si usa ma anche dai condimenti che si associano.
Il mais è un grano intero, e i cereali integrali sono un’importante fonte di vitamine chiave, minerali, fibre e antiossidanti in grado di contrastare e prevenire diverse patologie. E’ noto il fatto che i cereali integrali possono consentirci di vivere più a lungo riducendo i rischi di malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e obesità. Con tre porzioni di cereali integrali si diminuisce il BMI e si riduce anche il grasso che si accumula nel girovita.
I rischi derivanti dagli OGM
Ma il vero popcorn proviene da un raccolto geneticamente modificato. Alcuni scienziati e operatori sanitari sono preoccupati per i potenziali rischi di mangiare cibi OGM, che non sono ben studiati. Se preferisci evitare gli OGM, allora sarà meglio cercare popcorn con certificazione biologica USDA (che significa che non contiene OGM) o con l’etichetta che esclude la presenza di OGM.
I migliori oli da utilizzare
Bisogna anche cercare nell’etichetta qual è l’olio che viene usato per farli scoppiare. I migliori sono l’olio di avocado e l’olio extravergine di oliva. Gli oli che hanno un maggior contenuto di acidi grassi omega-6 – come olio di mais, olio di soia, olio di girasole, olio di cartamo e olio di semi di cotone – tendono a favorire le infiammazioni.
Uno dei vantaggi di fare il proprio popcorn sul fornello è quello di poter utilizzare un olio di qualità oppure basta spruzzare con un getto d’aria calda, o in un sacchetto di carta nel microonde, per poi usare un olio sano. Oppure si può usare un microonde senza usare alcun olio.
Attenti ai condimenti usati
Attenti anche ai popcorn che vengono conditi con alimenti caseari convenzionali, come burro e formaggio, prodotti realizzati con criteri non biologici. Alcuni popcorn sono conditi con zucchero o altri dolcificanti che fanno male alla nostra salute.
Se amate fare i popcorn a casa, allora potete condirli con curcuma e pepe nero, o cannella e polvere di cacao. Si tratta di varianti originali e gustose che pochi conoscono.
Il popcorn può essere uno spuntino sano, ma la qualità nutrizionale varia considerevolmente. Allora è sempre meglio guardare bene le etichette per capire se davvero siamo in presenza di uno snack sano o di uno snack ricco di alimenti e sostanze che possono minare la nostra salute.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.