
Pressione alta, si rischiano malattie gravi
Quando la pressione sanguigna è troppo alta, il rischio di andare incontro a sintomi spiacevoli o malattie gravi aumenta di molto: per questo è molto importante tenerla sotto controllo.
Ipertensione, quali sono i fattori di rischio?
Tra i fattori che portano alla pressione alta, e quindi all’ipertensione, ci sono sedentarietà, cattiva alimentazione e fumo. In caso di pressione alta è fondamentale seguire i consigli del proprio medico e, se necessario, agire con farmaci e cure farmacologiche.
Con l’alimentazione è possibile tenere sotto controllo la pressione
Il modo naturale più efficace per regolare la pressione del sangue, si legge su Ladybitz, è quello di adottare un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo. Esistono alcuni alimenti, ad esempio, che riescono a migliorare la pressione e contrastare l’ipertensione. Di seguito ne elenchiamo sei.
Vitamina B, ideale contro la pressione alta
Tra gli alimenti consigliati contro la pressione alta ci sono quelli ricchi di vitamina B, in particolare le vitamine B-6, B-9 e B-12, che aiutano a controllare la produzione di omocisteina, aminoacido che indurisce le arterie e ostacola il flusso di sangue. Ne sono ricchi cibi come cavoli, spinaci, cereali integrali e yogurt magro.
Gli altri alimenti contro la pressione alta
Tra gli alimenti che maggiormente agiscono sulla circolazione del sangue troviamo i mirtilli. Con una sola porzione di mirtilli a settimana, infatti, è possibile combattere la pressione alta: contengono inoltre molte antocianine, utili per prevenire l’ipertensione. Da non sottovalutare lo zenzero, che svolge un’azione anticoagulante, ovvero previene i coaguli di sangue che possono causare infarto o ictus. Lo zenzero, inoltre, è in grado di ridurre il colesterolo cattivo nel sangue.
Aglio e latte scremato per combattere la pressione alta
Tra gli altri alimenti contro la pressione alta troviamo l’aglio. Alcuni studi suggeriscono che questo alimento sia in grado di contribuire ad aumentare il flusso sanguigno ai tessuti e abbassare la pressione rilassando i vasi sanguigni. Infine c’è il latte scremato, valido aiuto contro il rischio di ipertensione grazie a calcio e vitamina D, che insieme aiutano a ridurre la pressione sanguigna fino a circa il 10%.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.