Pressione alta, ecco i cibi da mangiare per alleviare l'ipertensione

Tutti i consigli alimentari per evitare di far alzare la pressione (se già si soffre di ipertensione)

Pressione alta. Foto Pixabay.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Pressione alta, ecco gli alimenti utili per abbassarla e prevenire patologie cardiache

L'ipertensione arteriosa è causa di tante malattie, in particolare di quelle cardiovascolari. Ma rappresenta anche il fattore di rischio più prevenibile. Sono oltre un miliardo in tutto il mondo le persone che soffrono di pressione alta. Solitamente, tutti coloro che ne soffrono utilizzano i farmaci che la combattono per tenerla a bada, ma per abbassare i livelli della pressione sanguigna sono di grande aiuto anche i cambiamenti dello stile di vita, la modifica del regime alimentare. La ricerca ha dimostrato che l'introduzione di alcuni cibi ricchi di nutrienti specifici come il magnesio e il potassio, possono ridurre la pressione del sangue. Prima di andare a vedere questi cibi, ricordiamo che è importante l'attività fisica per più volte a settimana, se non tutti i giorni.

Agrumi e pesci con grassi Omega 3

Gli agrumi possiedono una grande capacità di abbassare la pressione sanguigna, in quanto sono ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a mantenere il cuore sano. Secondo uno studio giapponese, l’assunzione giornaliera di succo di limone combinata con la deambulazione era significativamente correlata con la riduzione del valore massimo della pressione, grazie alla presenza di acido citrico e flavonoidi. Anche il succo di arancia e di pompelmo possono aiutare. Per quanto concerne il pompelmo, attenti alla possibile interferenza con farmaci assunti per l'abbassamento della pressione. Anche i grassi Omega-3 fanno bene al cuore. Essi riducono la pressione sanguigna tramite la diminuzione dell'infiammazione e di alcuni composti che fanno restringere i vasi sanguigni, denominati ossilipine.

Bietole, semi di zucca e pistacchi

Le bietole sono ricche di potassio e magnesio e incidono sia sul valore massimo che sul valore minimo della pressione. Magnesio, potassio e arginina sono contenuti nei semi di zucca, quest'ultima diventa essenziale, tramite la produzione di ossido nitrico, al rilassamento dei vasi sanguigni, e il conseguente abbassamento della pressione. Anche l'olio di semi di zucca è utile, soprattutto per le donne in menopausa, con qualche grammo si riduce il valore della pressione massima. Una revisione di 21 studi ha rilevato che tra tutta la frutta secca l'assunzione di pistacchio ha l'effetto più forte sulla riduzione dei valori della pressione minima e massima.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Pomodoro e i suoi derivati, erbe e spezie, semi di lino e chia

Il pomodoro e i suoi derivati contengono soprattutto licopene, una sostanza antiossidante che fa bene alla salute del cuore e a chi soffre di ipertensione arteriosa. Determinate erbe e spezie contengono composti che aiutano a ridurre i valori della pressione sanguigna. Tra tutte, segnaliamo coriandolo, zafferano, citronella, cumino nero, ginseng, cannella, cardamomo, basilico dolce e zenzero. I semi di chia e lino contengono sostanze per la regolazione della pressione del sangue, come potassio, magnesio e fibre.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.