Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Quali sono le canzoni migliori per svegliarsi? Eccone alcune

Dai Beach Boys alla musica classica: ecco i brani che vi garantiscono un risveglio sereno e perché

Quali sono le canzoni migliori per svegliarsi? Eccone alcune
Quali sono le canzoni migliori per svegliarsi? Eccone alcune - Foto Radio Bruno

Come svegliarsi al meglio la mattina? Le canzoni “da ascoltare”

Svegliarsi al mattino è spesso faticoso, specie per chi deve alzarsi molto presto o non è granché entusiasta del proprio lavoro. Il suono della sveglia è per molti (fortunatamente non tutti) quasi un incubo, un qualcosa che ci allontana dal nostro mondo dei sogni e ci fa proietta nella realtà in un baleno. Ma per addolcire il risveglio qualcosa si può fare: aldilà dei suoni predefiniti della sveglia degli smartphone, o di quelli più “rustici” della cara vecchia sveglia classica, grazie allo sviluppo della tecnologia è possibile utilizzare una canzone a piacere (caricata nel nostro dispositivo) per riprendere coscienza all’ora stabilita. Ma tra canzoni pop, rock o addirittura heavy metal per balzare dal letto in un istante, quali sono le canzoni “migliori” per svegliarsi? Ce lo dice uno studio scientifico australiano…

Dai Beach Boys ai The Cure

Secondo la ricerca condotta da scienziati della Rmit University di Melbourne, i cui risultati sono stati pubblicati sul portale Bio Rxiv, tra le canzoni più efficaci per svegliarsi ci sono “Good Vibrations” dei Beach Boys e “Close to me” della band The Cure. Perché? Si tratta di brani melodici che, come fanno notare i ricercatori australiani, riducono l’intontimento mattutino, raccolgono meglio la concentrazione e attivano il cervello con più rapidità. In questo modo verrebbe ridotto il senso di goffaggine e confusione tipici di pochi minuti dopo il risveglio. Altre canzoni consigliate per un pronto e sereno risveglio sono due celebri brani di musica classica: “Per Elisa” di Beethoven e “Le quattro stagioni” di Vivaldi.

I test

50 persone si sono sottoposte ai test dei ricercatori australiani, autorizzando l’esame di loro prestazioni mentali nelle ore successive al risveglio sia ascoltando musica melodica sia aprendo gli occhi dopo le sveglie classiche; è stato evinto che nel primo caso c’erano bassi livelli di inerzia del sonno rispetto al secondo. Da qui la conclusione: svegliarsi con musica melodica aiuta ad attivarsi prima! A meno che non vogliate rimanere nel mondo dei sogni… in quel caso, buonanotte!

(Fonte Ansa.it)

La nuova sveglia intelligente di Google: tutte le nuove funzioni

Proprio non la sopportate. Anzi, fate di tutto per evitarla, ogni mattina, con come inevitabile conseguenza il dover andare di corsa fin dalle prime ore di giornata. La sveglia è tra i “nemici” della vita quotidiana, quella cosa che interrompe bruscamente un vostro sogno speciale o che, semplicemente,vi avvisa che sta per iniziare un nuovo giorno (il più delle volte di lavoro…). C’è chi riesce ad abituarsi e alzarsi senza grandi problemi. Ma c’è anche chi della sveglia proprio non ne vuole sapere. Ma niente paura, in soccorso arriva papà Google!

Arriva “Routine”

La nuova sveglia intelligente di Google vi butterà letteralmente giù dal letto e sarà impossibile ignorarla a lungo. Questa nuova sveglia, chiamata “Routine” e che fa parte di un aggiornamento via server della versione di “Orologio” e Google Assistant per Android (dunque non ancora disponibile per iPhone e iPad) vi permette di scegliere delle attività in più da far far al vostro smartphone o tablet per aiutarvi ad uscire dal letto. Di cosa si tratta? Vediamo alcuni esempi. Se non spegnerete la sveglia dopo un numero prestabilito di minuti, Google potrà riprodurre dei contenuti musicali e video, leggere le previsioni del tempo, info traffico, agenda e promemoria. Persino accendere le luci di casa e tanto altro ancora. Il grande vantaggio di questa sveglia routine è che sarete proprio voi, che vi conoscete meglio di chiunque altro, ad autorizzare Google a svegliarvi nel modo più efficace possibile. L’aggiornamento sarà disponibile in Italia a partire dalle prossime ore. Coraggio dunque, fatevi sotto!

(Fonti Android Hd Blog e Tom’s Hardware)

Come attivare il nuovo aggiornamento

Per attivare la nuova sveglia routine basta andare su Google Play Store (si ricorda, solo per sistema operativo Android) e scaricare il nuovo aggiornamento dell’applicazione Orologio. Inoltre è anche possibile scaricare l’app gratuita APKMirror (o dal sito ufficiale APKMirror.com) e forzare più volte la chiusura dell’app dal menu “App recenti”.

(Fonte Android Hd Blog)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto