Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Questo pesce è pericoloso per la salute: devi smettere di mangiarlo subito, ecco perché

Pangasio, pesce gustoso ma pericoloso per la natura: quali rischi corriamo? Lo studio pubblicato su Chemosphere

Questo pesce è pericoloso per la salute: devi smettere di mangiarlo subito, ecco perché
Pangasio, i rischi per la salute - Foto Leggo Tenerife

Pesce e dieta, un connubio sempre perfetto?

Tra gli alimenti principali della nostra dieta c’è senza dubbio il pesce: gusto deciso ma poche calorie, si tratta di un alimento equilibrato e sempre apprezzato. Il tutto, come si legge CheDonna, a discapito del prezzo: il pesce, infatti, costa di più rispetto alla carne, è per questo motivo che i consumatori spesso decidono di acquistare pesce più economico ma comunque gustoso: è questo il caso del Pangasio.

Pangasio, pesce pericoloso per la salute

Il pangasio è molto pericoloso per la salute e per questo, consigliano gli esperti, bisognerebbe smettere di comprarlo. Il pangasio hypophtalmus è un pesce facilmente reperibile ad un prezzo basso: viene prodotto industrialmente in Vietnam e proviene dal Mekong, uno dei fiumi più contaminati del pianeta.

Perché il pangasio è dannoso?

Qual è il motivo per cui il pangasio fa male alla salute? Per aumentare il tasso di natalità e, di conseguenza, la produzione, nella femmina vengono iniettati ormoni raccolti dalle urine delle donne in gravidanza. Il fiume in cui vengono allevati i Pangasio, inoltre, contiene grandi quantità di microrganismi tossici. Questi pesci vengono inoltre alimentati con una farina preparata con resti di pesci misti uniti a manioca, soia e cereali. 

Diversi Paesi stanno già vietando il pangasio

Alcuni Paesi stanno già correndo ai ripari: gli Stati Uniti, ad esempio, da tempo hanno vietato il consumo del pangasio. In Cina esistono norme sanitarie dedicate all’allevamento di pangasi. Questo pesce, inoltre, contiene poco valore nutritivo: se il gusto è buono, infatti, lo stesso non si può dire per quanto riguarda il suo effetto sulla nostra salute.

Pangasio e mercurio, possibili danni a lungo termine

Stando ad uno studio della Universidad de La Laguna, pubblicato sulla rivista Chemosphere e riportato dall’Ansa, il consumo continuativo di pangesio può esporre ad alti livelli di mercurio, con possibili conseguenze a lungo termine per la salute. Questo pesce è fortemente sconsigliato, soprattutto per quanto riguarda i bambini.

Quali alternative al pangasio?

Quali pesci scegliere, quindi, in alternativa? In generale sempre meglio scegliere il “pesce selvaggio” e la pesca sostenibile. Tra quelli consigliati ci sono Merluzzo del Pacifico, Alaska Colin, aringa, sgombro, Suola di Hastings, Salmone del Pacifico, Nasello del capo. Non solo l’allevamento, però: anche il tipo di cottura, infatti, è molto importante. Sempre meglio utilizzare una cottura soft: vapore, cartoccio, bagnomaria o marinazione. 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto