Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 24 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Reni, le regole che devi subito seguire per mantenerli in forma

Come mantenere in forma i tuoi reni? Ecco le regole da seguire stilate dall’Associazione Nazionale dei Dietisti (ANDID)

Reni, le regole che devi subito seguire per mantenerli in forma
Reni, le regole che devi subito seguire per mantenerli in forma. Fonte foto: saluteabc.info

7 regole da seguire per mantenere in forma i reni

Quando si parla di reni – secondo quanto si legge su “Fondazioneveronesi.it” – non è sufficiente mantenere sotto controllo la pressione, il livello di glicemia o gli zuccheri. A contribuire al mal funzionamento dei reni, infatti, vi sono anche determinate abitudini che risultano piuttosto dannose: tra queste, vi è sicuramente la sedentarietà, un’alimentazione sregolata o l’eccesso nell’uso di farmaci che con il passare del tempo possono contribuire all’insorgere di malattie croniche.

Le malattie renali insorgono con più probabilità quando si avanza con l’età

Le malattie renali possono presentarsi a qualsiasi età, ma secondo quanto spiegato dalla Dottoressa Laura Fantuzzi – dietista e segretario dell’Associazione Nazionale dei Dietisti (ANDID) – la “riduzione della funzione renale insorge con più probabilità con l’avanzare dell’età”. Inoltre, va sottolineato come vi siano delle condizioni cliniche – ad esempio l’ipertensione, il diabete o l’obesità – che vanno a favorire l’insorgenza di problematiche relative ai reni.

L’importanza della prevenzione

Dunque, per favorire il buon funzionamento dei reni è necessario lavorare sulla prevenzione. In tal senso, secondo quanto spiegato dalla Dottoressa Laura Fantuzzi, è possibile adottare una valida prevenzione mantenendo uno stile di vita ed un’alimentazione sana. Tutto ciò, infatti, secondo il Segretario Nazionale dell’ANDID, può contribuire a “rallentare lo sviluppo o l’insorgenza di malattie renali”.

I consigli per mantenere sani i reni

Secondo quanto riportato da “Fondazioneveronesi.it”, direttamente dall’Associazione Nazionale dei Dietisti arrivano delle regole molto importanti da seguire per mantenere in salute i reni. In primis, è fondamentale praticare attività fisica in maniera costante, controllando al tempo stesso la pressione arteriosa. Un’altra regola da seguire, poi, è quella di sottoporsi con cadenza regolare a check-up per glicemia e pressione: la pressione alta, infatti, può rivelarsi davvero molto dannosa per i reni, soprattutto se associata ad altri fattori, quali ad esempio il diabete, il colesterolo alto o le malattie di natura cardiovascolare. Altro consiglio che è preferibile seguire riguarda l’alimentazione: mangiare sano e controllare il proprio peso rappresenta una chiave di volta importante per mantenere sani i reni. In tal senso, è preferibile privilegiare una dieta a base di cibi vegetali, consumare ad ogni pasto cereali comuni o integrali, e includere nella dieta per almeno due volte alla settimana sia i legumi che il pesce. Inoltre, è bene ridurre la quantità di proteine che mangiate a livello settimanale, in particolar modo quelle di origine animale, eliminando al tempo stesso anche il grasso visibile. Per quanto riguarda l’olio, è preferibile usare quello extravergine di oliva, facendo attenzione a non abusarne e aggiungendolo, se possibile, a crudo.

Reni, come mantenerli sani?

Esistono anche altre regole da seguire per poter mantenere in forma i propri reni. In tal senso, secondo quanto riportato da “Fondazioneveronesi.it”, tra i consigli che arrivano direttamente dall’Associazione Nazionale dei Dietisti vi è quello di ridurre la quantità di sale, soprattutto quello aggiunto, sostituendolo con aromi o spezie. Inoltre, risulta molto importante bere in abbondanza, almeno due litri di acqua al giorno. Un’altra regola, poi, è rappresentata dal non fumare: il fumo, infatti, va ad aumentare la pressione del sangue, accelerando al tempo stesso l’invecchiamento dei vasi. Inoltre, aumenta anche i rischi di contrarre un tumore al rene, in quanto le sostanze che sono contenute nel tabacco vengono eliminate attraverso le urine. Infine, è importante evitare l’uso frequente di farmaci che non siano stati prescritti dal medico.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto