Rottura dei capelli, questi comportamenti sbagliati la provocano: ecco cosa si può
Capelli rotti, ecco cosa fare per evitare che accada e i comportamenti da evitare assolutamente
Guarda la versione integrale sul sito >
Rottura capelli, ecco tutti comportamenti corretti per evitare questo problema diffuso
La rottura dei capelli può essere causata da alcuni ragioni. Lo stress o l'uso di prodotti cosmetici inappropriati possono facilitare questa dinamica. La rottura del capello riguarda sia i capelli lisci che quelli ricci. In genere questo problema è temporaneo e le persone possono riparare i capelli e ripristinare la loro forza utilizzando prodotti e rimedi semplici che si possono adottare anche a casa.
Secondo quanto riportato dal sito Medicalnewstoday, i prodotti coloranti contengono sostanze chimiche che possono indebolire i capelli e renderli più suscettibili di rottura. Anche alcuni shampoo possono causare la rottura dei capelli e distruggerli temporaneamente. Usare shampoo con un pH neutro può migliorare la salute dei capelli.
Come asciugare i capelli
Uno degli errori da non commettere è quello di asciugare i capelli bagnati con un asciugamano poiché questo comportamento può aumentare l'effetto crespo o addirittura determinarne la rottura. Meglio avvolgere i capelli attorno ad un asciugamano per assorbire l'umidità o lasciarli asciugare naturalmente nell'aria.
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa mangiare per rafforzare il capello
Anche le doppie punte possono determinare facilmente la rottura del capello. Tagliare i capelli in modo regolare può aiutare a mantenere i capelli sani e forti. Un bravo parrucchiere può darci il giusto consiglio per rendere i nostri capelli sempre più forti e resistenti.
Usare prodotti nutrienti per colmare alcune carenze può consentirci di ridurre il fenomeno della rottura del capello che spesso è determinato propria da carenze strutturali. Mangiare uova e pesce che contengono biotina è essenziale per una crescita sana dei capelli. Anche le Noci grazie al Selenio migliorano la struttura del capello.
Guarda la versione integrale sul sito >
Legare i capelli è uno dei comportamenti più a rischio
Se la rottura del capello è un problema frequente, allora bisogna dare preferenza agli alimenti che contengono acidi grassi omega-3, proteine, vitamina D, ferro, zinco, agendo proprio sull'alimentazione. Un altro comportamento da evitare assolutamente è quello di legare i capelli in modo stretto o adottare acconciature troppo strette che possono rompere il capello alla radice. Anche un forte shock emotivo può portare alla rottura temporanea dei capelli.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Attenzione a non dormire con i capelli bagnati: ecco quali rischi si possono correre
29 Maggio 2024 | ore 21:51
Caduta dei capelli, stop all’alopecia: ecco il farmaco anti calvizie, qual è e come funziona
05 Luglio 2022 | ore 09:57
Coronavirus, nuovo sintomo della malattia: un contagiato su tre perde i capelli
16 Maggio 2022 | ore 09:21
Perché invecchiando cadono i capelli? Ecco la risposta
12 Ottobre 2021 | ore 14:57