Rucola, può risolvere un disturbo molto temuto: ecco i suoi incredibili effetti benefici
La rucola può rappresentare un rimedio valido per l'infertilità. Uno studio lo dimostra
Guarda la versione integrale sul sito >
La rucola rappresenta un toccasana per la fertilità maschile
La rucola è una saporitissima verdura conosciuta nel mondo anche con il nome di “rughetta" e rappresenta un vero e proprio toccasana per la fertilità maschile. Essa, infatti – secondo quanto riportato da “Scienza.fanpage.it“, va a proteggere dagli effetti dannosi degli additivi della plastica, in particolare dal bisfenolo A, neutralizzandolo grazie all'apporto di antiossidanti.
La rucola protegge gli spermatozoi: ecco lo studio combinato
La ricerca che dimostra quanto sottolineato fin qui – secondo quanto riportato da “Scienza.fanpage.it" – è arrivata da un team di ricerca internazionale composto da studiosi dell'Università di Padova e dell'Università di Jendouba, in Tunisia. Gli scienziati che hanno partecipato a questo studio, sono arrivati a tale conclusione dopo aver esposto spermatozoi dell'uomo a massicce dosi di bsfenolo A, seguite da un concentrato di rucola.
Guarda la versione integrale sul sito >
L'esperimento condotto dal team di ricerca
Nel momento in cui il bisfenolo A si trasferisce nelle confezioni di cibo, va ad aumentare i radicali liberi, finendo per essere nocivo per l'apparato endocrino. In questo modo influenza anche la vitalità e la mobilità degli spermatozoi, favorendo di conseguenza anche la fertilità. Alla luce di tutto ciò, dopo aver dimostrato la presenza di elevate concentrazioni di antiossidanti nella rucola, gli scienziati hanno deciso di sottoporre gli spermatozoi a quantità tossiche di bisfenolo A e, in un secondo momento li hanno trattati con estratti di rucola. Così facendo hanno scoperto che tale composto è in grado di inattivare completamente gli effetti tossici del bisfenolo sugli spermatozoi.
Guarda la versione integrale sul sito >
La rucola come trattamento valido per l'infertilità maschile
In conclusione, dunque, secondo quanto si legge su “Scienza.fanpage.it", gli autori dello studio ritengono che l'estratto di rucola possa rappresentare un vero presidio nutraceutico relativo all'infertilità maschile o alla preparazione di spermatozoi nel corso delle tecniche finalizzate alla procreazione medicalmente assistita.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
La rucola fa bene al cuore e abbassa la pressione, lo dice uno studio
05 Luglio 2019 | ore 13:51
La rucola alleata degli spermatozoi: ecco i suoi benefici
01 Marzo 2019 | ore 20:12