Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Saltare la colazione può aumentare il rischio di morte: ecco i motivi

Saltare la colazione e uno stile di vita malsano aumenta in modo esponenziale il rischio di morte prematura

Saltare la colazione può aumentare il rischio di morte: ecco i motivi
L'importanza della colazione per la nostra salute (Foto: Wine News)

Ecco perchè è importante fare colazione sempre e adottare uno stile di vita sano per vivere più a lungo

La colazione ha un grande impatto sulla nostra salute, quindi è molto importante non saltare questa abitudine per intraprendere improbabili diete restrittive. Anche i ricercatori hanno ammonito che saltare la colazione può aumentare il rischio di mortalità con l’incremento dei problemi di natura cardiovascolare. Fare una colazione abbondante e al contempo sana, può allungarci la vita.

Ma soprattutto adottare uno stile di vita sano, andando a letto a distanza di almeno due ore dalla cena e fare attività fisica regolare, può allontanare le patologie cardiache.

Uno stile di vita malsano aumenta le probabilità di morte prematura

Secondo i risultati, pubblicati sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology, le persone con uno stile di vita così malsano hanno una probabilità da quattro a cinque volte superiore di morire prematuramente e aumentare le probabilità di un secondo infarto. Il coautore della ricerca, Marcos Minicucci, della Sao Paolo State University in Brasile, ha rilasciato un’intervista al sito Newstrackline in cui ha illustrato i risultati di questa importante ricerca.

Le parole di Minicucci

Minicucci ha evidenziato come ‘i due comportamenti alimentari sono collegati in modo indipendente con esiti peggiori dopo un infarto‘. Andare a letto senza avere lo stomaco pieno e non saltare mai la colazione evitano ‘lo stress ossidativo e la funzioni endoteliali potrebbero essere coinvolti nell’associazione tra comportamenti alimentari non salutari e risultati cardiovascolari‘.

Una buona colazione può allungare la vita

La ricerca, dopo i recenti studi, ha maturato la convinzione che bisogna sempre rispettare un intervallo minimo di due ore tra la cena e l’ora di andare a letto. Il team di ricerca ha affermato che una buona colazione di solito è composta da latticini (latte senza grassi o magro, yogurt e formaggio), un carboidrato (pane integrale, bagel, cereali) e frutta intera magari fresca di stagione. Una serie di comportamento che magari possono sembrare banali, ma che in realtà possono essere determinanti per la nostra salute e per vivere più a lungo in modo sano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto