
Sbalzi climatici, arrivano i virus parainfluenzali
La stagione influenzale è ormai alle spalle, ma i malanni non sono in archivio: gli sbalzi climatici delle ultime settimane, infatti, hanno alimentato i virus parainfluenzali.
200mila italiani a letto ogni settimana
Il risultato, si legge su Adnkronos, è che circa 150-200 mila italiani ogni settimana fanno i conti con raffreddore, mal di gola e problemi gastrointestinali caratterizzati da crampi addominali, diarrea, vomito e anche qualche linea di febbre.
Pazienti di ogni età
Queste le parole di Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università di Milano: “Le forme gastrointestinali in questo periodo sono decisamente le più diffuse e colpiscono a tutte le età. Spesso arrivano in famiglia attraverso i bambini piccoli, ma poi non risparmiano gli adulti e gli anziani”.
Come difendersi?
Come possiamo, quindi, difenderci? Evitare il più possibile gli sbalzi termici, magari vestendosi a cipolla, è consigliato, fa sapere l’esperto. Fondamentale anche curare l’igiene, soprattutto delle mani: oltre questo, però, c’è poco da fare. Queste forme di virus, comunque, si risolvono in genere entro 3-4 giorni. L’invito è quello di fare affidamento sull’automedicazione responsabile, curare alimentazione e idratazione, riposare e non eccedere con gli antidiarrotici, che potrebbero nascondere dei sintomi da non sottovaluare.
Ad aprile migliaia di italiani a letto
Nel 2019 l’influenza ha colpito milioni di italiani. Ad aprile ogni settimana il virus ha messo 200mila italiani a letto; dati comunque in linea con gli anni precedenti. In questo periodo si tratta per lo più di virus primaverili, che colpiscono soprattutto durante i cambi di stagione. Le ragioni, fa sapere Pregliasco, sono nel fatto che in questi periodi gli sbalzi termici sono alla base di un temporanei blocco di un meccanismo di difesa chiamato clearance muco-ciliare.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.