Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 15 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Se hai questi sintomi forse stai assumendo troppa caffeina: ecco i segnali da non sottovalutare

Cos'è la caffeina, come capire se ne si assume troppa, e cosa fare in questo caso

Se hai questi sintomi forse stai assumendo troppa caffeina: ecco i segnali da non sottovalutare
Caffeina (foto Pixabay)

La caffeina

Il caffè è una delle bevande più consumate nel mondo. Ma esistono anche altre bevande che contengono caffeina e riscuotono un grande apprezzamento. Ma come si fa a capire quando si oltrepassa il limite di consumo giornaliero? La caffeina è nota per i suoi effetti energizzanti e stimolanti. Questa sostanza può incidere positivamente non solo sull’energia, ma anche la cognizione e le performance fisiche. C’è da aggiungere che alcune fonti di caffeina, come il caffè e il tè, sono state oggetto di studi per i loro potenziali benefici su infiammazioni, patologie autoimmuni, fegato grasso, obesità, malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurologiche. Ciò nonostante, si deve tenere ben presente che un consumo eccessivo di caffeina può causare effetti collaterali significativi.

Come sapere se si consuma troppa caffeina

Secondo quanto riportato da greenme.it, innanzitutto, è importante riconoscere che ogni persona ha un limite differente per il consumo di caffeina, poiché la sua metabolizzazione varia da individuo a individuo. Alcuni sono metabolizzatori rapidi, mentre altri lo sono più lentamente, ciò condizionerà il gradi di tolleranza alla sostanza. In linea generale, non devono essere superati i 200 mg di caffeina al giorno, che più o meno, coincidono a 2 tazze di caffè. Diversamente, i metabolizzatori veloci possono arrivare fino a 400 mg, quindi a circa 4 tazze di caffè. Se non si fa attenzione alle quantità di caffeina assunta, si potrebbero presentare dieci effetti collaterali, ovvero: ansia, battito cardiaco accelerato (tachicardia o palpitazioni), insonnia, squilibrio elettrolitico, nervosismo, pressione del sangue elevata, disidratazione, ritenzione di sodio e acqua, problemi digestivi (come movimento intestinali frequenti, reflusso acido e indigestione), mal di testa.

E’ necessario fare attenzione a cosa si beve

Un eccessivo apporto di caffeina, spesso non lo si deve solo al consumo di caffè, ma anche a quello di bevande energetiche, che molte volte contengono quantità di caffeina di molto superiori a quelli del caffè. E’ molto importante prendere in considerazione anche altri ingredienti ed effetti delle bevande energetiche; infatti, una bevanda di media dimensione può contenere fino a 35 grammi di zucchero.

Cosa fare se si assume troppa caffeina

La prima cosa da prendere in considerazione è la qualità della caffeina che si consuma, prestando attenzione all’elenco di ingredienti presenti nella bevanda energetica. Inoltre, si può eseguire un test generico per determinare se sei un metabolizzatore veloce o lento di caffeina. Ciò aiuterà a comprendere quanta caffeina è possibile assumere al dì e quale sia la soglia da non superare. Pertanto, uno dei passaggi più significativi è capire il giusto fabbisogno di caffeina e il tempo di assunzione, così da godere solo dei suoi benefici, evitando gli effetti indesiderati. E’ importante tenere ben presente che è stato dimostrato come le prestazione possano migliorare con piccole dosi di caffeina distribuite sul lungo periodo. Concludendo, è della massima importanza monitorare eventuali segnali di consumo eccessivo, per prendersi cura della propria salute.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto