Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Se la tosse notturna ti sta tartassando, devi assolutamente applicare i rimedi del grande esperto, ecco quali

La tosse notturna può essere molto fastidiosa, ecco i possibili rimedi

Se la tosse notturna ti sta tartassando, devi assolutamente applicare i rimedi del grande esperto, ecco quali
Tosse, un grande fastidio durante la notte. Fonte:Ohio State Wexner Medical Center 

Tosse, un grande fastidio

Con l’arrivo o il ritorno del freddo, molto spesso arriva o torna anche raffreddore e tosse, che può essere anche particolarmente insistente e duratura. La tosse però non è necessariamente legata al freddo ma può essere presente un po’ in tutte le stagioni. Inoltre, la tosse non deve essere vista sempre e solo come un problema, ma può rivelarsi anche utile al nostro organismo, poiché permette di espellere le tossine, preoccupa invece quando diventa costante e acuta.

Tosse notturna

La tosse notturna è un disturbo che deteriora la qualità del riposo di adulti e bambini, a prescindere dall’età. La lieve tosse che ci affligge durante il giorno sembra poi aumentare nel corso della serata/notte fino a creare sensazioni di forte disagio. La sensazione è molto fastidiosa, si può parlare di tosse notturna antinfiammatoria oppure di natura allergica e queste risultano generalmente abbastanza riconoscibili l’una dall’altra (Fonte:neoborocillina.it).

Tosse acuta e cronica

La tosse può essere classificata in modo diverso, a seconda di quanto tempo colpisce un soggetto. Si parla di tosse acuta se la durata è inferiore alle 3 settimane, cronica se invece supera le 8. Come spiega il Dr. Carlo Iadevaia, chirurgo specialista in Malattie Dell’Apparato Respiratorio, Allergologia Respiratoria, Disturbi del Sonno, esistono delle cause alla base della tosse. Queste possono essere dovute a reflusso gastroesofageo, asma, cancro polmonare. In alcuni casi possiamo parlare anche di tosse nervosa, questa esiste anche se rappresenta una causa minore da un punto di vista epidemiologico.

Possibili rimedi

A volte basta parlare poco tempo con il proprio medico e farsi vedere per riuscire a capire il tipo di tosse che ci sta colpendo. Gli esami di primo livello possono però essere la spirometria e una radiografia del torace (Fonte:pazienti.it).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto