Sudorazioni notturne, attenzione potrebbero essere un sintomo di queste patologie
Cosa sono le sudorazioni notturne, e questo sintomo a quali malattie può essere associato. Rimedi possibili e quando rivolgersi a un medico
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa sono le sudorazioni notturne
Le sudorazioni notturne si palesano come episodi intensi di sudore che arrivano a bagnare abiti e biancheria da letto durante la notte. Sono diverse le cause che possono essere alla base di questo antipatico fenomeno, tra cui l'assunzione di determinati farmaci, come antidepressivi, terapie ormonali o farmaci per l'ipoglicemia, l'ansia, neuropatie del sistema autonomo, infezioni, cambiamenti legati alla menopausa, disturbi alla tiroide, infezioni.
Questo sintomo a quale patologie può essere associato?
Sono numerose le malattie che possono presentare sudorazioni notturne, ecco un elenco che comunque non è da considerare esaustivo, come riporta humanitas.it:
– AIDS
– Apnee notturne
– Ascesso piogenico
– Brucellosi
– Colite ulcerosa
– Disturbi del sonno
– Endocardite
– Feocromocitoma
– Ictus
– Ipertiroidismo
– Leucemia
– Linfoma di Hodgkin
– Linfoma non-Hodgkin
– Mielofibrosi
– Mononucleosi
– Osteomielite
– Sindrome da carcinoide
– Siringomielia
– Tubercolosi
Nel caso i sintomi dovessero persistere, si consiglia di consultare il proprio medico di fiducia.
Come rimediare alle sudorazioni notturne
La terapia più adeguata dipende dalla causa specifica che ha causato la sudorazione notturna. Se il problema è collegato alla menopausa, la terapia ormonale sostitutiva può essere utile. In alcuni casi, potrebbe rendersi necessario rivedere l'assunzione di determinati farmaci, ma ciò si può realizzare solo dopo aver consultato il medico. Esistono anche situazioni nelle quali le sudorazioni notturne sono sporadiche e non indicano una condizione medica. In questi casi, è sufficiente modificare l'ambiente dove si dorme per evitare un caldo eccessivo.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Quando rivolgersi a un medico
E' consigliabile consultare un medico nel caso in cui le sudorazioni notturne si presentano con una certa regolarità, disturbano il sonno o si accompagnano a febbre o ad altri sintomi, come una perdita di peso non trova giustificazione apparente.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Sudorazione notturna, ecco quali problemi di salute può nascondere: le possibili cause
11 Dicembre 2023 | ore 22:23
Sudorazione notturna, ecco quali problemi di salute può nascondere
16 Ottobre 2022 | ore 18:55
Sudorazione notturna eccessiva ? Potrebbe essere la spia di una malattia seria
08 Ottobre 2019 | ore 14:24