Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Svegliarsi improvvisamente la notte significa che stai avendo problemi di salute

Se nel corso della notte ti svegli improvvisamente e questo succede più volte, potresti avere dei problemi di salute. La parola all'esperto

Svegliarsi improvvisamente la notte significa che stai avendo problemi di salute
Svegliarsi improvvisamente la notte significa che stai avendo problemi di salute. Fonte foto: studicognitivi.it

Svegliarsi nel cuore della notte può capitare

Vi capita mai di addormentarvi piuttosto facilmente, salvo poi, improvvisamente, alle quattro del mattino, ritrovarsi completamente sveglio? Secondo quanto si legge su “Huffingtonpost.it”, fino ad un certo punto tale fenomeno – chiamato insonnia centrale o difficoltà a mantenere il sonno – è normale. D’altro canto il sonno segue dei cicli durante la notte: come spiega James Findley, ricercatore e direttore clinico della Behavioral Sleep Medicine Program – presso l’Università della Pennsylvania – da un sonno a onde lente si passa a quello più leggero. Nel corso della notte, dunque, ci spostiamo verso fasi di sonno più leggere e per questo aumentano le possibilità di svegliarsi.

Il disturbo del sonno

Quando i risvegli nel cuore della notte durano più di 30 minuti e si verificano per 3 o più volte alla settimana, allora potrebbe esseri un problema più grave alla salute. Chi soffre d’insonnia non ha solo problemi ad addormentarsi, ma tende anche a svegliarsi spesso nel cuore della notte. L’apnea notturna – vale a dire quando una persona smettere di respirare ad intermittenza nel corso della notte -porta al sonno disturbato. A volte nel corpo c’è anche altro a provocare problemi al sonno: ad esempio un’indigestione o se hai mangiato troppo può svegliarti nel cuore della notte

Perché ci svegliamo nel cuore della notte?

Secondo quanto si legge su “Huffingtonpost.it”, ci si può svegliare nel cuore della notte a causa della prostata ingrossata che può portare alcuni uomini a bruschi risveglia notturni. Altre volte, invece – come spiega Findley, alla base del disturbo del sonno può esserci semplicemente lo stress. Inoltre, mantenere un ambiente di riposo ottimale rappresenta un importante segreto per addormentarsi inizialmente, ma può anche aiutarci a mantenere il sonno ininterrotto.

Cosa fare se ti svegli nel cuore della notte

Intervistato da”Huffingtonpost.it”, Findley ha dato dei consigli a chi si sveglia nel cuore della notte: innanzitutto se non si riesce a prendere nuovamente sonno dopo circa 20 minuti, allora il consiglio è quello di alzarsi dal letto e dedicarsi ad una attività rilassante come lo stretching, la lettura o un cruciverba. Occorre poi evitare di accendere dispositivi elettronici come telefoni o tablet in quanto la luce azzurra che viene emessa altera il sonno.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto