
Il raffreddore, un malanno davvero fastidioso
Quando si ha a che fare con il classico raffreddore, si va alla ricerca di un modo per alleviarlo il prima possibile. Secondo quanto si legge su “Viverepiusani.it”, il raffreddore comporta alcuni sintomi piuttosto caratteristici: tra questi ci sono la congestione nasale, starnuti, dolore alla gola o tosse.
Come combattere il raffreddore?
Per combattere il raffreddore esistono alcuni alimenti che per le loro caratteristiche peculiari sono assolutamente adatti a dare sollievo a chi deva fare i conti con questo fastidioso malanno. Secondo uno studio pubblicato dall’American Medical Association e riportato da “Viverepiusani.it”, lo zenzero ad esempio risulta essere uno dei più consigliati dai professionisti per alleviare il raffreddore per via delle sue proprietà che riescono a combattere la congestione nasale, potenziando il nostro sistema immunitario. Per farlo, basterà preparare un’infusione di zenzero ed i risultati saranno assicurati. Un altro alimenti molto utile in tal senso è considerato l’aglio per via della sua natura antibatterica e per le sue proprietà espettoranti.
Alimenti per combattere il raffreddore
Secondo quanto riportato da “Viverepiusani.it”, un altro alimento molto utile per combattere il raffreddore è la cipolla. Si tratta, infatti, di un vegetale che contiene delle sostanze nutritive capaci di disinfettare le mucose, calmando la tosse e alleviando la congestione polmonare. Anche le uova possono fornire un rapido sollievo per il raffreddore, in quanto sono ricche di vitamine e minerali come lo zinco o il selenio che ci aiutano a mantenerci sani e forti. Un posto di rilievo lo merita anche la zucca gialla che per la sua grande quantità di beta-carotene – che si trasforma in Vitamina A nel momento in cui viene consumata – è fortemente consigliata dai nutrizionisti, in quanto aiuta a mantenere forte il proprio sistema immunitario, grazie alla sua capacità di prevenire le malattie del sistema respiratorio, eliminando il muco.
Come curare il raffreddore? Ecco alcuni rimedi naturali
Altri due alimenti che possono rivelarsi molto importanti nella lotta al raffreddore sono il limone ed i legumi (come ad esempio lenticchie, fagioli e ceci). Per quanto riguarda il limone, si tratta di un frutto che ha delle valide proprietà curative, con un alto apposto di vitamine: in altre parole, dunque, è una sorta di antibiotico naturale, depurativo e battericida. Per quanto riguarda i legumi, invece, secondo uno studio pubblicato dall’Istituto agroalimentare tecnologico spagnolo, rappresentano – al pari delle cipolle e dell’aglio – un naturale rimedio anti-influenzale, grazie alle proprietà che rafforzano il sistema immunitario
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.