
Tumore ai polmoni: il mal di schiena può essere il primo sintomo
Chi è stato colpito da un tumore ai polmoni – secondo quanto riportato da “Pazienti.it – solitamente si ritrova a soffrire di mal di schiena e, anzi, può addirittura percepire questo sintomo come il primo della malattia. Chiaramente possono esserci moltissime cause che generano il mal di schiena, cause che sono decisamente più comuni di un cancro ai polmoni. Inoltre, nelle persone che sono state colpite da questo tipo di cancro, il mal di schiena può essere correlato alla loro malattia oppure all’artrite.
Tumore ai polmoni, quali sono i sintomi iniziali?
Dunque, abbiamo sottolineato come spesso il mal di schiena possa rappresentare uno dei sintomi iniziali del tumore ai polmoni. Come tutte le altre forme tumorali, però, anche il cancro ai polmoni presenta diversi sintomi. In tal senso, secondo quanto riportato da “Pazienti.it”, alcuni dei sintomi che devono rappresentare un campanello d’allarme da non sottovalutare sono la stanchezza eccessiva, la tosse continuativa, una forte sonnolenza, un brusco calo di peso, una tosse che da periodica si trasforma in cronica, un dolore che si avverte al torace nel momento in cui si tossisce o quando si respira profondamente, tracce di sangue dopo un colpo di tosse, oltre a voce bassa e rauca.
Tumore ai polmoni, a volte si rende necessaria una radiografia al torace
Vi sono dei casi nei quali il tumore ai polmoni non presenta nessuno dei sintomi che vi abbiamo elencato in precedenza. In questi casi, dunque, si rende necessaria una radiografia al torace che il paziente può anche ritrovarsi a fare per altri motivi. Inoltre, è bene sottolineare come i sintomi che vi abbiamo descritto in precedenza non portino necessariamente ad una diagnosi di tumore ai polmoni e, dunque, è assolutamente consigliato recarsi dal proprio medico che vi indirizzerà verso gli esami adeguati.
Tumore ai polmoni, perché provoca mal di schiena?
Abbiamo sottolineato in precedenza come il mal di schiena rappresenti uno dei primi sintomi del tumore ai polmoni. Secondo quanto riportato da “Pazienti.it”, inoltre, esistono diversi modi in cui il cancro ai polmoni possa causare dolore alla schiena: il tumore, infatti, può da solo creare una pressione diretta sule strutture nella parte posteriore e può anche andare ad irritare i nervi che sono distribuiti attraverso il torace o il rivestimento dei polmoni stessi. Tutto ciò può essere interpretato dal cervello come un comune mal di schiena. Inoltre, il dolore alla schiena può essere generato anche da metastasi diffuse del cancro nelle ossa della colonna vertebrale. Va sottolineato, poi, come il mal di schiena dovuto al tumore ai polmoni spesso viene indicato da chi ne viene colpito come un dolore che viene percepito nella seconda metà della parte superiore della schiena.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.