
Tutto ciò che c’è da sapere sul tumore al colon e i sintomi da saper individuare
Il colon svolge un ruolo cruciale nella digestione e nell’assorbimento dei liquidi, ed è indispensabile per il benessere generale dell’organismo. Tuttavia, non è immune da patologie gravi come il tumore, una minaccia purtroppo sempre più diffusa anche tra i giovani adulti. Negli ultimi vent’anni, i casi di tumore al colon-retto sotto i 50 anni sono aumentati in modo allarmante. Questa tendenza preoccupa gli esperti, che invitano a non sottovalutare i primi segnali. Ecco i 4 sintomi di tumore al colon da saper interpretare, come svelato dal Dottor Derek Ebner (gastroenterologo della Mayo Clinic).
Dolore addominale e diarrea
Uno dei primi campanelli d’allarme da non ignorare è il dolore addominale persistente, che può essere confuso con disturbi gastrointestinali comuni. A questo sintomo si associa spesso una diarrea ricorrente, senza cause apparenti, che non migliora con i normali trattamenti. Secondo il Dottor Ebner questi segnali devono spingere a una valutazione medica immediata. Il tumore, infatti, può alterare la normale funzionalità dell’intestino e provocare infiammazione e cambiamenti nelle abitudini intestinali.
Sangue occulto nelle feci e anemia
Un altro segnale da monitorare è la presenza di sangue nelle feci, che può essere visibile oppure occulto, cioè non rilevabile a occhio nudo. Questo sanguinamento cronico può portare a una carenza di ferro, rilevabile tramite semplici esami del sangue. C’è poi l’anemia da carenza di ferro senza spiegazioni evidenti, che rappresenta quindi un ulteriore indicatore importante. Se viene riscontrata un’anomalia nei valori del ferro è fondamentale procedere rapidamente con approfondimenti diagnostici.
Parlare dei sintomi salva la vita
Rivolgersi al medico alla comparsa di questi sintomi è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione. Il dottor Ebner ribadisce l’importanza di non ignorare il proprio corpo e di promuovere l’educazione alla prevenzione. Oltre al riconoscimento precoce dei segnali, adottare uno stile di vita sano, mantenere il peso sotto controllo, evitare il fumo e limitare l’alcol sono azioni concrete che possono ridurre il rischio di sviluppare il tumore al colon.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.