
Tumore al seno, il cibo aiuta a prevenirlo
Il tumore al seno è tra le patologie più temute dalle donne: stando a quanto riportato da CheDonna, è possibile prevenirlo con un adeguato stile di vita, partendo dalla tavola. Esistono, infatti, alcuni cibi che aiutano a non ammalarsi.
Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale
Una dieta sana ed equilibrata è sempre fondamentale per prevenire il cancro e in particolare il tumore al seno. La prevenzione, quindi, risulta necessaria per evitare l’insorgere della malattia. Il primo passo è sottoporsi periodicamente a visite senologiche, facendo attenzione ai possibili sintomi (anche tramite l’autopalpazione).
Gli alimenti consigliati contro il tumore al seno
Esistono, come abbiamo già detto, alcuni alimenti che possono aiutare tanto nella fase di prevenzione. Al primo posto troviamo i legumi: fagioli, lenticchie e non solo. I legumi contengono antiossidanti utili nelle attività di prevenzione e sono una fonte di benessere grazie al contenuto di proteine vegetali, fibre, sali minerali e vitamine.
Gli alimenti consigliati contro il tumore al seno
Il secondo alimento consigliato per prevenire il tumore al seno è il melograno: questo frutto, infatti, conviene delle sostanze capaci di combattere l’atomatase, un enzima responsabile della produzione di estrogeni che sono tra i principali responsabili quando ci si ammala di cancro al seno. Al terzo posto c’è il pesce azzurro, alimento ricco di proprietà benefiche, soprattutto grazie all’alto contenuto di Omega-3. Il pesce, secondo gli esperti, andrebbe preferito alla carne e in particolare alla carne rossa.
Gli alimenti consigliati contro il tumore al seno
Il quarto alimento consigliato sono i mirtilli, ricchi di sostanze benefiche per il corpo. I mortilli, grazie al contenuto di sostanze fitochimiche che combattono i radicali liberi, aumentano la capacità di coadiuvare l’organismo nella prevenzione di forme tumorali. Ultimo alimento è la cannella: questa spezia è infatti in grado di inibire una proteina responsabile dell’afflusso di sangue al tumore, impedendogli così di crescere. È possibile spolverarla nel latte, nello yogurt, sul dessert, aggiungendola a the e tisane.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.